European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

DevelOpment of GRID Environment for InteRaCtive ApplicationS

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovo strumento creato per valutare i Grid

La valutazione delle prestazioni di Grid e risorse Grid è difficile da effettuare, ma un approccio a strati è stato ritenuto positivo. I ricercatori dell'Università di Cipro hanno fatto strada grazie al progetto CROSSGRID, finanziato dall'UE, e la creazione dello strumento GridBench.

Economia digitale icon Economia digitale

I grid dei computer, noti anche come "calcolo distribuito", vengono usati per lavorare sull'elaborazione di problemi a forte densità di dati. Lavorano consentendo l'elaborazione distribuita dei dati e degli oggetti in una rete di sistemi connessi. Sono diventati un'alternativa al supercomputer. L'obiettivo futuro è che i gruppi di ricerca multipli e geograficamente distanti abbiano la capacità di riunire le loro risorse gestionali per il calcolo e i dati. Pertanto, possono creare dei risultati che sarebbero altrimenti impossibili se lavorassero da soli. In pratica, questo strumento è stato implementato nei progetti che cercano di prevedere i cambiamenti climatici globali, che si occupano del monitoraggio dei terremoti o che sviluppano farmaci per combattere cancro e AIDS. Internet fa sorgere molte domande sulla caratterizzazione delle prestazioni delle infrastrutture Grid. La metrica comparativa pubblicata nel Grid può fornire una base per consentire agli utenti di valutare la "qualità del servizio" previsto da un'Organizzazione Virtuale che fornisce servizi di calcolo a un determinato costo. Gli scienziati dell'Università di Cipro hanno raccolto il GridBench. È stato progettato come sistema di facile utilizzo e consente di effettuare diverse analisi su prestazioni e affidabilità. Facilita la semplice definizione dei parametri nel grid e consente di archiviare e recuperare i risultati. È inoltre possibile usare i risultati per creare diagrammi e grafici personalizzati. Sono stati aggiunti dei nuovi valori di riferimento ai valori di calcolo ad alte prestazioni (HPC) già stabiliti che sono già stati provati e collaudati. Gli utenti previsti sono gli utenti finali del grid e gli operatori delle infrastrutture grid. Possono usare GridBench per valutare le prestazioni e la funzionalità delle proprie risorse.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione