European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Facilitating negociations over land and water conflicts in Latin American periurban upstream catchments : combining agent-based modelling with role game playing

Article Category

Article available in the following languages:

Nuova teoria sulle vecchie piattaforme ambientali

Conservare l'ambiente e favorire e applicare metodi di migliori pratiche per tecnologie a basso impatto ambientale è complesso dato che si tratta di un problema globale e non necessariamente regionale. Pertanto, un nuovo sistema di gestione multipiattaforma sviluppato dal progetto NEGOWAT considera tutti gli interessati e fornisce la base per soluzioni attuabili.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La realtà dei fatti è che la biomassa, come le foreste, i fiumi, i laghi ecc., non riconosce i confini regionali e la sovranità territoriale. Tuttavia, le pratiche ambientali in una nazione possono essere in contrasto o danneggiare gli sforzi ambientali di un'altra. La risoluzione di tali conflitti diventa un problema multisfaccettato derivante da fonti come le disparità tecnologica, sociale, industriale ed economica. Molte piattaforme multilaterali (MSP) non sono state all'altezza semplicemente perché sono state implementate in aree con tali disparità. Il progetto NEGOWAT aveva lo scopo di sviluppare una piattaforma multilaterale con giochi di simulazione basati su agenti. Lo studio ha scoperto che le percezioni basate sulle asimmetrie di potere potrebbero ostacolare e non promuovere una cooperazione efficace. Altre piattaforme come le azioni strategiche offrono alternative attuabili dato che tendono a considerare principi che le MSP non considerano, come la determinazione storica e le differenze di interesse. Gli studi su come fondere al meglio le MSP e le azioni strategiche in base all'asimmetria di potere potrebbero consentire di fare passi avanti verso una comprensione collettiva. Il progetto NEGOWAT ha sviluppato un corso sulle proprie scoperte, riconosciuto dall'Università di San Simon, dove viene anche insegnato, e basato sulla metodologia e sull'esperienza dei ricercatori.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione