Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21
A coupled advanced oxidation-biological process for recycling of industrial waste waters containing persistent organic contaminants

Article Category

Article available in the following languages:

Trattamento delle acque reflue con TiO2 e foto-Fenton

La legislazione UE con la Direttiva IPPC (96/61/CE) ha accelerato lo sviluppo delle tecnologie per il riciclaggio dell'acqua e il controllo dell'inquinamento per settori industriali specifici. I sistemi di trattamento delle acque reflue con foto-Fenton e biossido di titanio sono stati valutati in relazione alla loro idoneità a trattare acque contenenti solventi clorurati.

Molte attività industriali non sono riuscite a effettuare un trattamento adeguato delle acque reflue a causa della mancanza di sistemi disponibili in loco. Come conseguenza della Direttiva IPPC, delle tecnologie adatte e convenienti sono diventate altamente ricercate. Il progetto CADOX ha studiato i trattamenti fotocatalitici con foto-Fenton e biossido di titanio (TiO2) per le acque reflue altamente contaminate con solventi clorurati non biodegradabili (NBCS). Entrambi i sistemi hanno suscitato interesse perché utilizzano la luce solare per generare radicali ossidrili con un semiconduttore che assorbe la radiazione UV quando viene immerso nell'acqua. È stato dimostrato che entrambi i sistemi erano utilizzabili per trattare l'acqua contaminata con NBCS. Tuttavia, se il processo si dovesse eseguire su larga scala, non sarebbe possibile rendere il foto reattore a tenuta. Pertanto, le condizioni anaerobiche sono state applicate rigidamente durante il trattamento TiO2 per evitare che i NBCS venissero rilasciati nell'atmosfera. Il metodo foto-Fenton è stato considerato più adeguato per le operazioni su larga scala. Il foto-Fenton usa il reagente di Fenton che comprende perossido di idrogeno e un catalizzatore a base di ferro. Molta attenzione è stata posta per garantire che il reattore venisse utilizzato alla temperatura corretta per fare in modo che non avesse effetti sulla produzione di NBCS e sul tasso di reazione. Anche la concentrazione iniziale di perossido di idrogeno era un fattore chiave nel controllo del trattamento fotocatalitico NBCS.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0