European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Human Oriented Sustainable Transport mean

Article Category

Article available in the following languages:

Macchine pulite ed ecologiche contro il traffico

Il traffico è uno dei principali problemi nelle strade intasate delle città europee: consuma combustibili fossili preziosi e inquina l'ambiente. Gli ingegneri europei hanno sviluppato un veicolo multiuso altamente innovativo che rispetta l'ambiente e che può contribuire alla riduzione delle congestioni nelle aree urbane trafficate.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto HOST, finanziato dall'UE, ha progettato da zero un nuovo tipo di veicolo basato sui bisogni dell'utente e non sulla tecnologia disponibile. Oltre a produrre emissioni inferiori, può assumere ruoli specifici, superando in resa i veicoli convenzionali, in particolare in riferimento ai costi. Combinando le esigenze dei passeggeri e del traffico merci, questa nuova forma di trasporto più pulita è in grado di ridurre ulteriormente il suo impatto sulle strade cittadine congestionate. I progettisti hanno assegnato quattro ruoli principali al veicolo HOST e la capacità di eseguire più compiti ha contribuito a ridurre il costo totale. Di giorno può effettuare servizi di car sharing e trasportare merci. Di notte è un taxi o effettua il servizio di raccolta dei rifiuti. Un motore elettrico e un gruppo batterie vengono usati per alimentare il veicolo multiuso, che ha anche un motore diesel convenzionale per ricaricare la batteria: viene così ampliata l'autonomia. Se necessario, il veicolo può anche contenere una pila a idrogeno. Rispetto a un'auto convenzionale, il gruppo propulsore non richiede un albero motore o una scatola della trasmissione. Ogni ruota ha invece un motore separato in grado di modificare velocità e forza rotatoria in base alle condizioni della strada. I supercapacitor forniscono scatti di potenza qualora necessario. È possibile aggiungere ulteriori moduli al gruppo propulsore per uno stoccaggio superiore o come unità di potenza ausiliaria. Il risultato è un vero veicolo a quattro ruote, dato che ogni ruota può girare a qualsiasi velocità fornendo una trazione eccellente e una manovrabilità notevole, consentendo di accedere alle strette strade cittadine. Gli ingegneri del consorzio HOST sono riusciti a creare un veicolo che si può dotare di diverse cabine a seconda del servizio richiesto. Questo è stato possibile grazie alla mancanza di collegamenti meccanici tra il telaio e la carrozzeria. La progettazione e la costruzione di un veicolo multiuso efficiente dal punto di vista dei costi per offrire servizi di trasporto merci e passeggeri aiuterà le città a diventare meno inquinate e non così trafficate. La produzione e l'esportazione di tale forma di trasporto ecocompatibile contribuirà inoltre a potenziare l'economia europea e offrirà nuovi posti di lavoro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione