Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Common Operational Picture Exploitation

Article Category

Article available in the following languages:

Migliore gestione delle situazioni di emergenza

Nei casi di gestione delle emergenze è fondamentale ottenere e aumentare la conoscenza situazionale in tutte le agenzie di risposta alle emergenze. Un progetto finanziato dall'UE ha sviluppato un nuovo sistema per migliorare il flusso di informazioni da e verso i primi soccorritori.

Durante un'emergenza, come una grave fuoriuscita di sostanze chimiche, i servizi di emergenza si affidano solamente a un quadro operativo condiviso (QOC) per monitorare, affrontare e gestire la situazione. Un QOC è una descrizione al momento della situazione di emergenza che supporta i soccorritori all'interno e tra diversi servizi di emergenza per reagire in modo appropriato. Ottenere un QOC migliore era lo scopo del progetto COPE ("Common operational picture exploitation"), finanziato dall'UE. Il progetto intendeva creare soluzioni tecnologiche progettate per consentire una migliore gestione delle emergenze potenziando le prestazioni di comando e controllo e l'affidabilità del supporto tecnico. Inizialmente i membri di COPE hanno ottenuto conoscenze approfondite sul lavoro dei primi soccorritori e hanno esaminato i metodi e le tecnologie appropriati. Hanno poi collegato i requisiti degli utenti alle possibilità tecnologiche e hanno progettato e sviluppato le soluzioni tecnologiche. Infine queste soluzioni sono state testate nel corso di diverse prove. Secondo i primi soccorritori, gli utenti finali e le parti interessate esterne, il sistema e i relativi componenti hanno ottenuto buoni risultati in tutte le prove. Alcuni guasti temporanei e riduzioni di funzionalità erano previsti, ma non hanno intaccato i risultati generali dettagliati del progetto. Le innovazioni e le specifiche tecnologiche ottenute dalle attività del progetto COPE verranno integrate nelle procedure dei servizi di soccorso se e qualora appropriate. Questa integrazione richiede un'ulteriore pianificazione e una ricerca futura per adattare le soluzioni del progetto e sfruttare completamente questa tecnologia.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0