Un futuro migliore per la pesca
La scienza può trarre enorme vantaggio da una ricerca cooperativa tra scienziati e parti interessate, quali consumatori e produttori. Il progetto GAP1 (Bridging the gap between science and stakeholders: phase I common ground), finanziato dall'UE, ha studiato diverse possibilità per comprendere meglio la ricerca sulla pesca e la relativa gestione. Mentre le parti interessate del settore della pesca desiderano garantire la sostenibilità del settore, a volte sono in conflitto con responsabili politici e scienziati, che spesso sono ritenuti lontani dalla realtà effettiva. GAP1 ha riunito parti interessate e scienziati per comprendere e gestire meglio la pesca con un'analisi unificata e collaborativa. Sono state create 15 partnership da 11 paesi in Europa tra gruppi in cui lo scambio scientifico e la ricerca con le parti interessate hanno prodotto una ricerca congiunta. GAP1 ha prodotto 12 proposte di ricerca di studi analitici per individuare le priorità. Tra i temi discussi vi sono ecologia, pianificazione spaziale marina, rigetto in mare degli scarti, misure di gestione, sostenibilità e processo decisionale con una forte componente gestionale generale. GAP1 ha contribuito ad avvicinare scienza e società in questo settore. Ha aumentato la partecipazione pubblica nei ricercatori, concentrandosi su una collaborazione sostenibile e sul dialogo tra attori del settore della pesca. Ha inoltre sottolineato le sfide che ostacolano il progresso e lo sfruttamento della partecipazione delle parti interessate per influire sulle politiche europee. I risultati di questo progetto sono stati usati per creare una strategia per la ricerca futura basata su un processo di pianificazione partecipativo per GAP2. Lo scopo di quest'ultimo è integrare parti interessate e ricerca scientifica in modo da poter influenzare positivamente la politica. Nel frattempo i risultati di GAP1 sono stati inseriti nel sito Web del progetto e stanno già cementando i rapporti tra scienza e industria. È in vista un settore della pesca molto più sano.