Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Bridging the gap between science and stakeholders: Phase I – Common Ground

Obiettivo

Together, the stakeholder and scientist participants in GAP1 will initiate cooperative research by making plans to combine knowledge in future participatory research. They will engage through a series of European and regional workshops. GAP1 represents phase 1 of a three-phase programme that aims to explore the complementary nature of alternative knowledge and investigate how to combine it in ways that will enhance understanding and management of natural resources. Tied to knowledge, GAP1 is an evidence-based approach that uses participation as the vehicle to improving understanding on fisheries research and management issues of common concern to stakeholders, scientists and policy makers. This is a pre-requisite for fostering the mutual respect essential for successful future collaboration. Through initiation of cooperative research and helping build the capacity of stakeholders to engage in participatory research, GAP1 contributes towards the wider aspiration of the Science in Society programme. In particular, to enhance democratic debate with a more engaged and informed public, thus providing better conditions for collective choices on scientific issues relating to sustainable management, conservation of ecosystem integrity and biodiversity of the marine environment.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SCIENCE-IN-SOCIETY-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

Food and Environment Research Agency
Contributo UE
€ 160 313,82
Indirizzo
Area 1A, Nobel House, Smith Square 17
SW1P 3JR LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0