Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Transregional Cooperative Platform for Competitiveness in Meat Research and SMEs

Article Category

Article available in the following languages:

La ricerca sulla carne promuove la competitività del settore

Creando solide reti tra parti interessante nell'industria della carne europea è possibile evidenziare le priorità e creare nuove politiche per potenziare il settore.

I Programmi quadro di ricerca UE (PQ) offrono alle piccole e medie imprese (PMI) molte opportunità per ricevere supporto in termini di ricerca d'avanguardia e finanziamenti. Il progetto Tecare (Transregional cooperative platform for competitiveness in meat research and SMEs), finanziato dall'UE, ha incoraggiato le PMI del settore della carne a partecipare ai PQ e a sfruttare il notevole supporto offerto. Il progetto ha creato una piattaforma europea per promuovere la cooperazione globale nella ricerca agroalimentare concentrandosi sulle PMI e sui partenariati pubblico-privati, in particolare in Europa orientale. Ha inoltre creato gruppi di lavoro geografici (GWG) di PMI in cinque regioni europee per parlare delle sfide nella filiera alimentare della carne e individuare le priorità del settore. Tecare ha inoltre creato una rete di parti interessate per definire gli argomenti dei progetti di ricerca e supportare i risultati dei gruppi di lavoro. Sono così stati creati consorzi al lavoro nell'ambito del Settimo programma quadro (FP7) e una rete sostenibile di mediatori tecnologici. Questi ultimi continuano a operare a livello europeo e interagiscono con PMI, responsabili politici e parti interessate della ricerca anche dopo il termine del progetto. Tecare ha raccolto requisiti di ricerca e tecnici dalle PMI della filiera alimentare in diverse regioni europee e ha inviato le raccomandazioni ai responsabili politici UE. È stato inoltre promosso il networking con diversi eventi, workshop e mostre, alcuni dei quali destinati a specifiche regioni europee. I mediatori tecnologici hanno così potuto organizzare incontri con GWG locali per valutarne le priorità, le necessità tecniche e le aspettative. Dopo aver organizzato un evento riuscito in Polonia, nel corso dell'evento finale del progetto a Bruxelles sono stati comunicati i risultati e le esperienze dei partner Tecare sulle PMI del settore della carne. Le linee guida e le priorità emerse consentiranno all'UE di creare nuove politiche e misure efficaci per supportare la competitività con progetti di ricerca nel settore.