Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
AdS/CFT correspondence: extrapolation techniques and space-time geometry from gauge theories

Article Category

Article available in the following languages:

Teorie delle stringhe vs di gauge

In fisica la teoria delle stringhe è un ambiente matematico usato per cercare di riconciliare la meccanica quantistica e la teoria di Einstein sulla relatività generale. La meccanica quantistica punta a descrivere l'evoluzione dei sistemi fisici nel tempo.

La corrispondenza AdS/CFT (anti de Sitter/conformal field theory), studiata in fisica ad alta energia, è l'equivalenza che secondo alcuni scienziati esiste tra una teoria delle stringhe e la gravità definita in uno spazio. Poter comprendere meglio la corrispondenza AdS/CFT è fondamentale per il settore della fisica delle particelle che cerca di descrivere diversi sistemi fortemente accoppiati. Comprendere come le teorie di gauge fortemente accoppiate si possano riformulare nella teoria della gravità classica o nella teoria delle stringhe debolmente accoppiate è fondamentale per questa ricerca. Il progetto ADS CFT (AdS/CFT correspondence: extrapolation techniques and space-time geometry from gauge theories) punta a studiare diversi aspetti dell'equivalenza ipotizzata tra particolari teorie delle stringhe e teorie del campo di gauge. Un obiettivo specifico del progetto finanziato dall'UE era estendere l'uso degli strumenti di integrabilità (usati per studiare i sistemi dinamici) in ambienti più generali. Un altro obiettivo era sviluppare e applicare nuove tecniche per costruire nuovi punti di dati tra descrizioni ad accoppiamento debole e forte quando l'applicazione della teoria integrabile non era possibile. I membri del progetto ADS CFT hanno raggiunto i loro obiettivi di sviluppare metodi per interpolare tra regimi di accoppiamento debole e forte. Sono riusciti a usare questi risultati per ricostruire le informazioni geometriche necessarie per ulteriori studi del background spazio-temporale. Il progetto ha potenziato le conoscenze sulla corrispondenza AdS/CFT e sul suo utilizzo come strumento per descrivere sistemi fortemente accoppiati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0