Volare in modo più silenzioso e più verde
Il consumo di carburante delle linee aeree ha un grande impatto sul nostro ambiente. Attualmente i jet usati come aerei passeggeri bruciano circa 12 litri di carburante per chilometro, creando inoltre inquinamento ambientale e acustico. Il progetto, finanziato dall'UE Katnet II ("Key aerodynamic technologies to meet the Vision 2020 challenges") ha lavorato per ridurre questi effetti. Ha fornito input per lo sviluppo di strategie e tecnologie per soddisfare potenziali requisiti futuri del settore aeronautico sulle emissioni, il consumo di carburante, il rumore e la sicurezza. Katnet II ha esaminato i campi per migliorare le prestazioni degli aerei compresi i molti progetti/piattaforme finanziate dall'UE in questo campo. Queste comprendevano tecnologie per la configurazione degli aerei, la riduzione della resistenza e il controllo della separazione. La separazione del flusso d'aria sulle ali dell'aereo causa una perdita di spinta e dovrebbe essere quindi controllata altrimenti è necessario più carburante per tenere l'aereo in aria. Sono state identificate una serie di tecnologie che hanno adesso raggiunto un significativo livello di maturità e che sono state testate in volo in due altri progetti finanziati dall'UE. Miglioramenti significativi per quanto riguarda la resistenza e il rumore possono essere fatti attraverso l'adozione di una configurazione dell'aereo proattiva e verde. La progettazione dell'aereo quindi può essere ottimizzata per quanto riguarda la resistenza, il consumo di carburante e il rumore. Le altre attività del progetto comprendevano l'organizzazione di una conferenza internazionale e quattro workshop internazionali. I ricercatori hanno identificato tecnologie che rappresentano i concetti e le soluzioni di progettazione per il futuro. Questi hanno le potenzialità per sostenere la produzione di aeroplani che siano più silenziosi e più efficienti per quanto riguarda il consumo di carburante.