Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
Enhancing research potential by strengthening a local network of laboratories for studying wetland ecosystems functioning, restoration and management

Article Category

Article available in the following languages:

Una vittoria per la ricerca sulle paludi

Nell'ultimo secolo circa il 50 % delle paludi nel mondo sono sparite a causa dell'inquinamento, dell'agricoltura e del drenaggio. Questo drastico declino significa che le paludi, essendo uno degli ecosistemi più minacciati in Europa, sono diventate una priorità dei programmi di ricerca.

Lo scopo del progetto finanziato dall'UE WETLAND è stato quello di migliorare il potenziale di ricerca del Laboratorio Centrale centrale di Ecologia ecologia Generale generale presso all'Accademia Bulgara bulgara delle Scienze scienze (CLGE-BAS). Questo è stato possibile rafforzando la rete dei laboratori locali, tra cui tre stazioni sul campo nelle paludi di maggiore importanza ecologica, e i laboratori specializzati presso il CLGE-BAS. L'approccio comprendeva il miglioramento della capacità umana del CLGE-BAS e l'aggiornamento della capacità tecnica dei suoi laboratori. I membri del progetto hanno anche cercato di promuovere le loro attività il più ampiamente possibile per aumentare la l'influenza del CLGE sulla politica. In tutto, sono state effettuate 64 visite per scambi di know-how e conoscenza, e sono stati ingaggiati 6 ricercatori con esperienza internazionale. Il loro lavoro ha diversificato e rafforzato le capacità di ricerca. Sono anche stati raggiunti notevoli miglioramenti per gli strumenti tecnici e di tecnologia di informazione (TI) del CLGE-BAS. Di conseguenza, ora il CGLE è in grado di competere per il finanziamento della ricerca nel mercato europeo. È inoltre diventato un partner in quattro altre proposte di progetto UE legate alle paludi e agli argomenti marini. Inoltre, il maggiore trasferimento di esperienza e la partecipazione a eventi di formazione e workshop ha aiutato il CGLE a integrarsi nell'Area di ricerca o Spazio europea europeo della ricerca (SERA). WETLAND ha così migliorato la capacità di ricerca del CGLE-BAS, permettendogli di diventare una delle principali istituzioni d'Europa di ricerca sulle paludi.

Il mio fascicolo 0 0