Skip to main content

ATM RD project identification and information Network

Article Category

Article available in the folowing languages:

Coordinamento della ricerca sulla gestione del traffico aereo nell'UE

Il settore ricerca e sviluppo (R&S) nel campo della gestione del traffico aereo (ATM) conduce spesso all'introduzione di nuove procedure operative. Un'iniziativa finanziata dall'UE mira a un aggiornamento annuale di un vasto database di R&S europeo concernente i progetti ATM del passato, attuali e del futuro, nonché l'analisi delle tendenze e dei requisiti.

Tecnologie industriali

Il progetto Sardine ("ATM RD project identification and information network") è stato pensato allo scopo di raccogliere ed elaborare informazioni complete relative al settore R&S dell'ATM nell'UE. Gli obiettivi finali sono stati: l'utilità dell'informazione e della guida della Commissione Europea nella valutazione dei progetti dell'UE e una futura estensione finalizzata all'inclusione del settore R&S nell'ambito dell'ATM. Per un miglior coordinamento del settore R&S nell'ambito ATM, gli sperimentatori hanno provveduto alla raccolta di dati dal database ARDEP ("Analysis of Research and Development in European Programmes") in associazione al VDR ("Validation Data Repository"). I ricercatori si sono occupati dell'aggiornamento del database ARDEP e hanno continuato a condurre questa attività su base annuale in modo continuativo per garantire la conservazione di una documentazione ininterrotta del settore R&S nell'ambito ATM del passato, attuale e del futuro nonché il mantenimento di capacità finalizzate all'analisi delle tendenze e delle esigenze nel settore R&S nell'ambito ATM. Gli sperimentatori hanno creato il cosiddetto "Libro verde", una guida dettagliata accompagnata da una sintesi esecutiva dello stesso. Il Libro verde è stato definito, in un'indagine rivolta ai clienti, come il materiale utilizzato più frequentemente, specialmente dai dirigenti, allo scopo di sviluppare idee finalizzate a ulteriori analisi o di guidare lo sviluppo di proposte per il settore R&S futuro. Inoltre, le informazioni disponibili nel Libro verde sono state utilizzate come riferimento per i dati di bilancio, di marketing e di contatto. Coloro che utilizzano quotidianamente il database ARDEP lo considerano essenziale per il proprio lavoro. Di conseguenza, grazie all'iniziativa Sardine, sono state assimilate con successo le informazioni del progetto europeo relativo al settore R&S nell'ambito ATM, insieme a un libro di consultazione per utenti e a una sintesi che si è dimostrata piuttosto utile. Gli aggiornamenti continui condotti annualmente potrebbero essere potenziati tramite revisioni più frequenti nonché un'estensione che comprenda il settore R&S nell'ambito ATM industriale oltre a quella eseguita dalla Commissione Europea. Ciononostante, il team del progetto Sardine è stato in grado di raggiungere gli obiettivi iniziali e dovrebbe facilitare il coordinamento continuo del settore R&S nell'ambito ATM europeo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione