In rotta verso una ferrovia urbana ad alte prestazioni
Il progetto Urban Track ("Urban rail infrastructure") è stato realizzato da un team di ricercatori internazionali al fine di sviluppare prodotti di infrastrutture ferroviarie innovativi. Tenendo conto dei costi effettivi e verificabili delle reti esistenti, si è anche tentato di attuare miglioramenti sostanziali in termini di costi, qualità ed estetica. Il progetto quadriennale si basava su moduli prefabbricati di binari e ferrovie urbane ecologiche o tranviarie. I binari incassati sono raccomandati per i sistemi metropolitani al posto dei binari tradizionali dotati di ballast e montati su cuccette in legno o in calcestruzzo. I binari incassati all'interno di una bramma rigida offrono il vantaggio del trasferimento di carichi e di una maggiore stabilità. Quanto ai tunnel, per i quali il costo dell'incassatura aumenta, si raccomandano binari economici che utilizzano bramme mobili. I ricercatori hanno valutato vari metodi di installazione, di restauro e di manutenzione dei binari servendosi di analisi costi/benefici e di analisi dei costi dei cicli di vita (LCC) al fine di determinare le migliori prestazioni unitamente ai metodi più economici. Un ulteriore risparmio consisteva nell'utilizzo di un'interfaccia senza bisogno di manutenzione tra la rotaia e il marciapiede sui sistemi tranviari per i binari incassati. Il team ha scoperto la scarsa presenza di strumenti in grado di valutare in modo accurato i costi di manutenzione continua previsti per tali binari. Di conseguenza, è stato creato uno strumento di calcolo basato su LCC al fine di condurre analisi qualitative e quantitative. Il team si è servito di soluzioni software concepite per la registrazione della storia, dell'invecchiamento e dello sviluppo di binari secondo modalità molto più sistematiche. Attualmente, il fatto che i singoli lavoratori sono a conoscenza della maggior parte delle informazioni sulle condizioni delle ferrovie urbane e sui database costantemente aggiornati dimostra che la durata dei dati preziosi non corrisponde a quella della carriera di un dipendente. La ricerca ha suggerito altresì una maggiore cooperazione tra i reparti addetti alla costruzione e quelli addetti alla manutenzione. Tale situazione condurrà a una più efficiente attuazione dei piani di manutenzione e a progettazioni efficaci di binari. La realizzazione di piani nell'ambito del progetto Urban Track garantisce la creazione di soluzioni caratterizzate da prestazioni elevate, affidabilità, nonché da un alto livello di comodità e di sicurezza per i servizi ferroviari urbani europei. Incentrandosi sulla produzione di prodotti caratterizzati da un maggior livello di standardizzazione, i risultati del progetto potranno essere applicati ai mercati di tutto il mondo aprendo nuove opportunità future per le aziende europee nei mercati emergenti.