Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Web services communicating in the language of their user community

Article Category

Article available in the following languages:

Parla al Web

Un nuovo software intelligente sviluppato da una squadra di ricercatori europea consente agli utenti business di personalizzare il discorso in base alle necessità di business e di facilitare i servizi Web.

Con l'avanzamento dell'era dell'informazione, si presenta la necessità di sviluppare una comunicazione basata su Internet più facile da utilizzare, soprattutto per applicazioni commerciali complesse. Il progetto WS-TALK ("Web services communicating in the language of their user community"), finanziato dall'UE, ha aiutato gli uomini d'affari a definire i processi economici e a migliorare la comunicazione. Esso aveva lo scopo di partire dalla lingua naturale degli esperti di business - piuttosto che dalla lingua sintetica degli esperti di tecnologia dell'informazione (TI) - per trasformarla in comandi che i computer potessero comprendere facilmente. Il ruolo della TI in questo caso è stato quello di progettare meta-informazioni Web semantiche per assistere nel processo di trasformazione. WS-TALK ha sviluppato funzioni avanzate per interpreti che analizzano testo e contenuto. In termini tecnici, ciò include lo sviluppo di un motore di esecuzione dei servizi (SEE) che facilita la coreografia dei servizi Web, la progettazione dei vocaboli e le ontologie relative alla terminologia del business. Il software ha stabilito con successo le differenze tra asserzioni, espressioni e istruzioni nel discorso umano, consentendone l'adattamento a molte diverse impostazioni business. Armati di questo successo, i partner del progetto di ricerca hanno proposto soluzioni attuabili dalle quali i partner delle piccole e medie imprese (PMI) sono partite per la trasformazione in prototipi, sviluppando potenti moduli software per il prodotto WS-TALK. Le PMI partner hanno quindi sostenuto la distribuzione commerciale e lavorato con utenti pilota provenienti dalle società esterne per verificare il software. Questi utenti pilota avevano inviato dati specifici della società e il vocabolario per personalizzare il sistema secondo le proprie necessità. Il software e i prodotti WS-TALK aiuteranno una grande varietà di applicazioni, dai sistemi di gestione supporto e dai sistemi di gestione contenuto ai motori di ricerca business e ai sistemi di integrazione manutenzione. Ciò rappresenta un altro passo importante nell'avanzamento nel campo della logistica delle informazioni in UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0