European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Concrete railtrack panels for tunnel safety (CORPTUS)

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare l'accesso ai tunnel dei veicoli per le emergenze stradali

Gli incidenti stradali nei tunnel presentano particolari difficoltà alle squadre di soccorso, ai pompieri e ai cittadini che cercano di evacuare l'area, a causa dell'ambiente chiuso e della difficoltà di accesso per i veicoli di soccorso. Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato una semplice soluzione a questo problema, che potrebbe salvare centinaia di vite in situazioni di emergenza all'interno dei tunnel.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Uno dei principali problemi degli incidenti nei tunnel è l'inaccessibilità ai normali veicoli stradali (automezzi dei vigili del fuoco, ambulanze ecc) dei tunnel ferroviari e metropolitani, unita all'attuale limitazione di permettere l'ingresso a un solo veicolo speciale da strada/binari alla volta. I ricercatori europei del progetto Corptus ("Concrete railtrack panels for tunnel safety") miravano a sviluppare una soluzione semplice ma elegante per questo problema. La tecnologia proposta consisteva in un sistema di pannelli di cemento per i binari compatibile con gli scartamenti europei e internazionali, disponibile come elemento di riqualificazione dei tunnel esistenti oltre che all'ovvia integrazione nelle nuove realizzazioni, e in grado di garantire per la prima volta l'accesso ai tradizionali veicoli di soccorso stradale, e addirittura a più di uno. I ricercatori miravano a valutare e utilizzare materiali duraturi e ignifughi, in grado di sostenere carichi e vibrazioni adatti. Anche l'attenuazione del rumore e la contemporanea potenzialità al riciclaggio erano d'importanza fondamentale. Le aspettative di risparmi sulle spese non riguardavano solo il riciclaggio, ma anche i metodi di produzione su larga scala efficienti in termini di costi. I partner hanno sviluppato i pannelli e uno speciale strumento di installazione compatibile con i macchinari standard utilizzati per la costruzione dei binari delle ferrovie e per la posa dei binari nei sistemi metropolitani. Il sistema di pannelli di Corptus è stato installato con successo nel tunnel di Windhofkehren, mostrando un contenuto costo di fabbricazione e un tempo d'installazione ridotto, senza bisogno di sostituire il letto di ghiaia esistente. Il sistema può inoltre essere utilizzato su tratte ferroviarie ad alta velocità, aumentando la sicurezza su queste ferrovie a elevato volume di trasporti. La diffusa implementazione dei risultati del progetto Corptus suscita aspettative rispetto alla riduzione del tempo necessario ai veicoli di soccorso per raggiungere il luogo dell'incidente e alla facilitazione del primo soccorso in loco prima dell'evacuazione dei feriti. Il sistema potrebbe inoltre rendere possibili significativi risparmi grazie a processo di produzione, capacità di riciclaggio, eliminazione della necessità di speciali veicoli da strada/binari e riduzione della speciale formazione del personale. Infine il sistema riduce il rumore per un maggior comfort dei passeggeri, e ha il potenziale di aumentare i posti di lavoro nell'industria del cemento prefabbricato e nel settore delle infrastrutture ferroviarie e metropolitane.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione