Misure migliori per il benessere degli immigrati
Il processo di assimilare la cultura di un'altra società, ovvero l'acculturazione, gioca un ruolo fondamentale per il benessere degli immigrati quando si spostano nel loro nuovo paese ospite. La ricerca ha rivelato che quando gli obiettivi delle persone non sono in linea con i loro bisogni impliciti, essi diventano depressi ed emotivamente fragili. Ciò vale soprattutto per gli immigrati che si trasferiscono in un nuovo paese, un fenomeno studiato dal progetto Acculturation ("Pursuing goals you really want: Motive congruence and well-being in Turkish immigrants"), finanziato dall'UE. I ricercatori del progetto hanno studiato l'esempio dei turchi in Olanda, esaminando il ruolo dell'identità come fattore determinante del benessere. Hanno esplorato come questo gruppo di immigrati allinea l'attaccamento alla sua cultura d'origine con il suo desiderio o la necessità di acculturazione nel paese ospitante. In questo contesto, si è esaminata l'infelicità e la nostalgia di casa per far luce sull'acculturazione e, auspicabilmente, facilitare l'integrazione degli immigrati nel lungo periodo. Intervistando 134 individui turco-olandese, il team del progetto ha valutato le loro motivazioni implicite per comprendere la loro motivazione esplicita. Ciò avrebbe consentito loro di individuare il livello di acculturazione su una scala fissa. L'approccio prevedeva diversi indicatori del benessere soggettivo, la documentazione della affiliazione implicita ed esplicita, l'identità raggiunta, l'adattamento e il benessere cognitivo. Da questa analisi il team ha dedotto che gli individui che stabiliscono la loro identità allineando gli obiettivi espliciti e i desideri impliciti per adattarsi alla cultura ospitante, potrebbero soffrire. Si è riscontrato che un senso già forte di identità era più difficile da plasmare, rivelando che altri approcci potrebbero essere più promettenti per permettere agli immigranti di adattarsi al paese ospitante. Questo studio, il primo ad aver usato parametri impliciti per misurare l'acculturazione, ha dimostrato che un allineamento dei motivi, sia impliciti sia espliciti, è un fattore predittivo importante ma trascurato del benessere. Uno studio sul benessere degli immigranti che prende in considerazione questi fattori sarebbe quasi certamente più preciso nelle sue valutazioni.