European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Regulation of transposable elements in plants and impact on genome evolution

Article Category

Article available in the following languages:

Favorire la mobilità per coltivare la conoscenza

Un programma europeo ha assegnato 10 borse di studio con l'obiettivo di promuovere la mobilità di risorse umane altamente qualificate. Questa iniziativa ha contribuito alla ricerca e alla collaborazione a livello accademico e allo sviluppo delle conoscenze in una varietà di aree scientifiche.

Salute icon Salute

Il progetto Talents ("Talents for an international house") è un programma di borse di studio per la creazione di condizioni favorevoli per la mobilità intersettoriale e internazionale di risorse umane altamente qualificate. Cofinanziato dal Settimo programma quadro (7° PQ) della Commissione europea nell'ambito del programma specifico "Persone" e COFUND in particolare, il progetto ha pubblicato due inviti a presentare proposte in seguito ai quali ha assegnato dieci borse di studio per la mobilità, di cui cinque in ingresso e cinque in uscita. Le borse di studio per mobilità in ingresso sono state indette per ricercatori esperti, cittadini di stati membri dell'UE, dei paesi associati e di paesi terzi, con lo scopo di sviluppare un progetto in una delle istituzioni scientifiche delle reti di coordinamento della regione Friuli Venezia Giulia o in una delle aziende presenti nei parchi scientifici regionali. Le borse di studio per mobilità in uscita riguardavano ricercatori esperti di qualsiasi nazionalità e prevedevano una permanenza di dodici mesi in uno stato membro dell'UE o in uno stato associato o terzo. I ricercatori dovevano inoltre operare in una delle reti di coordinamento della regione Friuli Venezia Giulia o in una delle aziende presenti nei parchi scientifici regionali. La scelta degli argomenti è caduta nelle aree scientifiche di biotecnologie e diagnostica (BD); tecnologie dei materiali, meccanica, fisica e chimica (MTMPC); ecologia, ambiente ed energia (EEE); tecnologie dell'informazione (IT) e scienze economiche, umane e sociali (EHSS). Le borse di studio assegnate hanno supportato i ricercatori esperti selezionati in attività di formazione e di ricerca nell'ambito delle aree identificate. Il carattere transnazionale e intersettoriale del progetto Talents ha offerto ai ricercatori l'opportunità di migliorare le proprie capacità e l'impiegabilità per il futuro, supportando un sistema regionale scientifico di collaborazione accademica per la creazione, il trasferimento e la gestione delle conoscenze.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione