Il ruolo dei geni letali nello sviluppo delle piante
La presenza in doppia dose rende alcuni geni recessivi letali per lo sviluppo. Dato che l'evoluzione ha conservato questi geni, la logica suggerisce che la versione singola dell'allele è importante per la funzione della cella o per lo sviluppo in generale. Lo studio della funzione di questi geni letali risulta difficile in quanto le piante omozigote non sono attuabili. Tuttavia il progetto CLONAL ("Uncovering the postembryonic function of embryonic lethal genes in Arabidopsis thaliana") sta studiando il ruolo dei geni letali utilizzando tecniche che includono l'analisi clonale. Gli scienziati hanno creato aree (settori) di celle mutanti legate clonalmente in un'altrimenti normale Arabidopsis thaliana (arabetta comune). Malgrado la creazione di centinaia di mutanti letali nelle Arabidopsis e in altre specie di piante, i geni coinvolti non sono stati combinati con le loro funzioni. I ricercatori di CLONAL hanno scelto 35 mutanti embrio-letali dell'arabetta comune che trasportano l'allele emb che influisce sullo sviluppo della foglia. Si sono concentrati sui geni con possibili ruoli normativi nell'espressione del gene. Irradiando con raggi X e inserendo selettivamente mutanti contrassegnati da proteine di colore verde fluorescente nel genoma, il team ha generato diverse mutazioni embrio-letali. I geni sono quindi stati trasferiti ai ceppi appropriati di Agrobacterium per generare piante doppiamente transgeniche che possono essere incrociate con piante eterozigote (EMB/emb). Utilizzando la genomica di ultima generazione, CLONAL ha generato 31 diverse linee con tutti gli elementi per l'induzione del settore. Da notare che le piante omozigote sono state isolate per una mutazione emb (emb/emb) ma, malgrado la loro embrio-letalità, sono state in grado di crescere i cosiddetti "fuggitivi". L'importanza di questa scoperta per lo sviluppo della pianta è l'argomento di un articolo in "Trends in Plant Science".Gli studi che seguiranno il progetto spiegheranno il ruolo di questi geni nello sviluppo del corpo adulto della pianta. Questi studi possono fornire nuove idee sullo sviluppo della pianta per applicazioni nella biotecnica e nell'agricoltura.