European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25

Improving the quality of life of elderly people by co-ordinating research into malnutrition of the frail elderly

Article Category

Article available in the following languages:

Un aiuto per gli anziani

Oggigiorno, il bisogno di migliorare gli standard alimentari della popolazione europea sulla strada dell'invecchiamento è sempre più urgente. Una recente iniziativa dell'UE ha consentito di fare importanti passi avanti verso il raggiungimento di questo obiettivo.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La percentuale di cittadini anziani in Europa è in aumento e ciò rende necessario lo sviluppo di meccanismi in grado di sostenere in vari modi quest'ampia fascia di popolazione, dall'assistenza medica all'alimentazione. Il progetto Nutrisenex, finanziato dall'UE, è stato incentrato su un'area importante relativa alla terza età. Allo scopo di migliorare la qualità della vita, abbattere i costi della sanità pubblica, prevenire le malattie correlate all'alimentazione e promuovere un consumo di cibo più sano, è stata condotta un'analisi dell'alimentazione dei più deboli all'interno dei gruppi di anziani. Attraverso lo studio delle esigenze alimentari della terza età, i punti deboli nutrizionali e le vulnerabilità alla malattia, i ricercatori potrebbero sviluppare prodotti alimentari sani che soddisfano le percezioni sensoriali alterate e le esigenze della popolazione che invecchia. Allo scopo di raggiungere tale obiettivo, il team ha iniziato a mappare la ricerca attuale sull'argomento e a identificare argomenti per i futuri progetti di ricerca. Per promuovere una discussione sull'alimentazione degli anziani, l'invecchiamento, la chemorecezione, i cambiamenti delle capacità sensoriali, le scelte alimentari e lo stile di vita, il progetto ha riunito ricercatori ed esperti europei provenienti da università, istituti e industrie alimentari. Allo stesso tempo, l'iniziativa ha reso possibile l'esame della legislazione in materia di approvvigionamento alimentare a livello locale, nazionale ed europeo, teso alla valutazione dei punti di forza, delle debolezze e delle aree da sottoporre a ulteriore analisi. Nell'ambito dell'iniziativa Nutrisenex, è stato inoltre costruito un database di imprenditori alimentari, produttori, istituti di ricerca e agenzie non governative correlati alla ricerca nutrizionale, gerontologica e alimentare. È stata inoltre redatta una relazione sulle modalità di promozione dei cibi che sostengono il benessere e il miglioramento dell'aspettativa di vita degli anziani. Sono state anche elaborate delle linee guida indirizzate alle parti interessate nel settore dell'assistenza a domicilio, tra cui manager, infermieri, cuochi e parenti: un'iniziativa che avrà un impatto positivo sull'alimentazione degli anziani. L'aspetto principale del progetto Nutrisenex consisteva nell'articolazione di importanti scoperte sulla ricerca e sullo sviluppo tecnologico (RST) di rilevanza industriale. I risultati generali sono stati divulgati mediante il sito web del progetto, workshop di trasmissione della tecnologia, conferenze e fiere commerciali. Alla luce del rapido invecchiamento della popolazione, questo prezioso serbatoio di conoscenze, insieme alle raccomandazioni che lo accompagnano, non poteva arrivare in un momento più opportuno.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione