L'acquisizione efficiente di ammoniaca riduce le emissioni e i costi
La produzione di ammoniaca è associata con alti livelli di gas a effetto serra (GHG), così come con la perdita di ammoniaca preziosa in off-gas (gas sottoprodotti) e sali di ammoniaca. Migliorare l'efficienza dell'acquisizione di ammoniaca dagli off-gas, riducendo le emissioni e i costi sono stati i temi guida del progetto AGATE ("Amonia gas absorption technology"). Gli scienziati hanno cercato di convertire l'ammoniaca in un prodotto chimico in grado di essere immediatamente riutilizzato in processi di produzione o di essere venduto come sostanza chimica di alta qualità, producendo un profilo di emissione di gas pari a zero. Al fine di soddisfare gli obiettivi del progetto, i ricercatori hanno sviluppato la tecnologia di assorbimento dei gas di ammoniaca mediante una membrana compatta (MGA) per l'acquisizione altamente efficiente di ammoniaca a varie velocità di flusso del gas. Gli scienziati hanno studiato l'assorbitore a membrana per specifiche proprietà degli off-gas, sviluppando inoltre una procedura per il riutilizzo dei sali di ammoniaca generati dalla procedura MGA. Le membrane risultanti sono state altamente efficienti nel rimuovere l'ammoniaca con un costo di gran lunga inferiore rispetto agli assorbitori convenzionali. Inoltre, gli investigatori hanno individuato il potenziale per una riduzione totale dei costi operativi del 60% in un futuro molto prossimo. Le tecnologie avanzate per l'assorbimento compatto dei gas sviluppate dal team AGATE hanno portato a una maggiore efficienza nell'acquisizione dell'ammoniaca con costi operativi inferiori e nessun sacrificio in termini di sicurezza e affidabilità. Dalla commercializzazione della tecnologia MGA potrebbe beneficiare una varietà di industrie, proteggendo il pianeta dalle emissioni nocive.