Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Testing for laminar flow on new aircraft

Article Category

Article available in the following languages:

Strumenti di progettazione velivoli per aeroplani più ecologici

Gli strumenti di progettazione dei velivoli e il software predittivo sviluppato dai ricercatori finanziati dall'UE dovrebbero aiutare i produttori a ottimizzare le ali per una diminuzione della resistenza all'aria, portando alla riduzione del consumo di carburante e a un minore impatto ambientale.

Il flusso d'aria attorno alle ali consente il controllo durante il decollo e il volo richiesti da un aereo per alzarsi da terra ed effettuare le manovre nell'aria. Il flusso turbolento rispetto al laminare produce un attrito significativo e un trascinamento che porta a una minore efficienza e a un aumento di rumore, emissioni e consumo di carburante. I ricercatori europei si sono impegnati a sviluppare una configurazione "ecologica" dei velivoli con controllo di flusso laminare, che causa minor trascinamento e di conseguenza minore impatto ambientale. Il finanziamento UE del progetto Telfona ("Testing for laminar flow on new aircraft") ha consentito loro di raggiungere gli obiettivi. In particolare, il consorzio di 15 organizzazioni provenienti da 8 paesi ha impiegato le tecniche numeriche delle dinamiche fluide computazionali (CFD) avanzate insieme alla valutazione sperimentale del flusso attraverso l'uso della Galleria del vento transonica europea. Hanno cercato di rendere possibile la previsione delle prestazioni di volo di flusso non lineare (NLF) prima di lanciare un nuovo progetto di velivoli. Gli strumenti numerici e la conoscenza della progettazione risultanti dal progetto Telfona vengono attualmente utilizzati dai partner per creare un dimostratore di volo di flusso laminare naturale. Inoltre, le università e le organizzazioni di ricerca stanno partendo da questi risultati per sviluppare il software di modellamento avanzato. A lungo termine, i risultati del progetto Telfona dovrebbero portare a progettazioni di ali ecologiche che ridurranno le emissioni e il consumo di carburante e daranno una spinta alla competitività dell'industria dei velivoli europea.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione