Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Decision Support System for ship operation in rough weather

Article Category

Article available in the following languages:

Quando le navi superano in astuzia i mari

Condizioni meteorologiche imprevedibili possono scatenare il caos su un veliero, ma è stata ideata una nuova tecnologia di bordo per contribuire ad evitare disastri e governare la nave per la sicurezza.

I mari agitati hanno afflitto i marinai fin dall'antichità, costituendo spesso una minaccia catastrofica per le navi, l'equipaggio e il carico. Sebbene le navi abbiano percorso lunghe rotte fin dai tempi di naufragi disastrosi, la più avanzata tecnologia può contribuire a garantire la massima sicurezza delle navi in mare. Un'iniziativa in questo senso è stata proposta dal progetto Handling WAVES ("Decision support system for ship operation in rough weather"), finanziato dall'UE, che ha ideato una tecnologia di bordo per navigare in mari burrascosi, ondosi. Il nuovo sistema si è proposto di monitorare l'accelerazione delle navi in tempo reale, stimare i movimenti di prua, valutare lo slittamento dei carichi strutturali, calcolare la probabilità di onde anomale ed evitare il rovesciamento. Il lavoro del progetto è iniziato conducendo un'indagine su come accadono le onde anomale, come perdono stabilità le navi e quali movimenti particolari producono il rovesciamento. Lo studio ha condotto prove per tre mesi con tre diversi tipi di navi (porta-rinfuse, traghetto e nave porta-container) e condotto numerosi test per misurare carichi strutturali, tra molti altri fattori. Prove intensive sono state avviate per sviluppare e applicare metodi per calcolare le risposte delle navi alle onde, al fine di sviluppare il sofisticato sistema elettronico di bordo. L'intero sistema decisionale di supporto di bordo è stato finalmente completato, contribuendo a migliorare le prestazioni delle navi e individuare la rotta migliore da seguire. Se i risultati di questo progetto sono pienamente sfruttati, il settore marittimo sarà più sicuro e più affidabile, posizionando l'UE come una delle principali autorità in materia di sicurezza in mare.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione