Cluster di tecnologia assistiva per aiutare gli anziani
La possibilità che la popolazione europea possa invecchiare rapidamente è causa di preoccupazione per i responsabili politici dell'UE che stanno cercando dei metodi per ridurre l'onere sui sistemi sanitari e sociali. Una delle molte soluzioni prese in considerazione è il rafforzamento della TA, che potrebbe offrire agli anziani una maggiore indipendenza. Il progetto Tecforlife ("Assistive technology cluster for quality of life"), finanziato dall'UE, ha elaborato una strategia per creare un cluster tecnologico a San Sebastian per potenziare la TA. Il progetto ha riunito centri di ricerca, pubblica amministrazione, industria e altre parti interessate per sviluppare un roadmap al fine di creare un cluster TA potente. Ha analizzato le esperienze dei cluster sanitari a livello UE e ha esaminato le politiche a supporto del settore TA, oltre a creare la mappa dell'attuale ambiente TA regionale e a indicare il potenziale di sviluppo locale. L'equipe di progetto ha così potuto progettare un cluster per far progredire notevolmente ricerca e sviluppo in TA creando nuove aziende, alimentando l'innovazione e producendo molti nuovi prodotti e servizi. Dopo un lavoro intenso di networking, formazione e promozione, il progetto ha identificato le principali aree di ricerca, ad esempio il telemonitoraggio, che offrono supporto agli assistenti medici e promuovono la sicurezza. Un altro importante argomento prevedeva il miglioramento dell'accessibilità al trasporto pubblico, agli spazi esterni, ai servizi pubblici e agli edifici privati. L'agenda comprendeva anche il ruolo della TA nel migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie croniche, nonché le innovazioni per migliorare la mobilità, come le auto elettriche. Altri interessanti argomenti di ricerca chiave includono una migliore definizione delle politiche per gli anziani e le persone con disabilità, nonché la possibilità di condurre una vita indipendente e ambienti basati sulla comunità. Il progetto ha inoltre sottolineato la necessità di condurre ricerche sui modelli gestionali per i servizi pubblici per garantire un uso responsabile delle risorse economiche disponibili. Al termine del progetto, Tecforlife ha sviluppato con successo un piano di implementazione con linee guida sulle attività da svolgere per lanciare il cluster. Ha comunicato i risultati del progetto alle parti interessate nella regione e ha creato un gruppo di lavoro per raggiungere questo obiettivo. Si prevede che tra i risultati vi saranno un maggiore impiego nel settore TA, una migliore cooperazione tra parti interessate, sviluppo economico nella regione e migliori standard di vita per gli anziani.