European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Capture of evaporated water with novel membranes

Article Category

Article available in the following languages:

Recuperare l’acqua evaporata delle industrie

Fornire acqua sufficiente alla popolazione in costante crescita è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Una soluzione è quella di recuperare l’acqua persa per evaporazione durante i molti processi industriali.

Energia icon Energia

Il progetto CAPWA (“Capture of evaporated water with novel membranes”) ha cercato un metodo per purificare l’acqua in un unico passaggio. Ciò è stato ottenuto mediante la creazione di un sistema a membrana disponibile in commercio e adatto all’uso industriale. Questo innovativo sistema è molto efficiente in termini energetici rispetto alle tecniche tradizionali, non ha parti in movimento ed è abbastanza piccolo da poter stare in spazi già esistenti. Inoltre è ecologico, in quanto non prevede l’uso di prodotti chimici o flussi di rifiuti. I partner del progetto hanno sviluppato e testato membrane idrofobiche microporose e membrane composite. La loro attenzione si è concentrata sul miglioramento della selettività e sulla stabilità termica, meccanica e chimica delle membrane da utilizzare in ambienti difficili. È stato realizzato un sistema a membrana modulare adatto per l’uso con i gas di scarico provenienti da una centrale elettrica. Inoltre, è stata sviluppata un’unità più piccola per una cartiera. È stato condotto uno studio pilota presso una centrale elettrica a carbone per determinare se i risultati ottenuti in laboratorio possano essere ripetuti su una scala più ampia. Inoltre, sono stati esaminati gli effetti delle condizioni industriali sulle prestazioni del sistema pilota. I risultati hanno dimostrato la fattibilità su larga scala di un sistema pilota composto da 30 metri quadrati di moduli a membrana abbinati a una pompa del vuoto industriale e un condensatore raffreddato ad aria. Lo studio della cartiera ha indicato la possibilità di un significativo risparmio energetico. Il progetto CAPWA può dare un contributo importante alla sostenibilità globale, facendo risparmiare acqua ed energia, a beneficio delle industrie che producono gas di scarico ricchi di acqua. Con “l’essiccazione dei gas”, il processo può anche contribuire a combattere la corrosione dei materiali in giacenza. Inoltre, la tecnologia è particolarmente adatta alle zone aride e compete bene con altre tecniche, come la dissalazione. Sul sito web del progetto è disponibile un video che spiega in maniera eccellente la tecnologia CAPWA.

Parole chiave

Acqua evaporata, processo industriale, microporoso, idrofobo, membrana composita, gas di scarico, centrale elettrica, energia, dissalazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione