European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microstructure secured and self-verifying medicines

Article Category

Article available in the following languages:

Sventare la contraffazione medica

Un recente progetto finanziato dall’UE ha sviluppato marcature fisiche microscopiche per i prodotti farmaceutici e medici per prevenire la contraffazione.

Salute icon Salute

I prodotti medicinali falsificati costituiscono una minaccia alla salute e alla sicurezza dei pazienti di tutto il mondo. Tali prodotti includono i farmaci senza ingredienti attivi o con impurità pericolose, copie di farmaci a marchio, impianti e dispositivi diagnostici contraffatti. Il progetto SAVEMED (Microstructure secured and self-verifying medicines) si prefigge fondamentalmente di fornire una soluzione a questo problema, garantendo l’origine e il percorso del prodotto e prevenendo il riconfezionamento illegale. Tale risultato sarà ottenibile contrassegnando i prodotti medicinali con microstrutture di sicurezza e modificando gli strumenti utilizzati per fabbricare i prodotti e le confezioni. Più in particolare, i partner del progetto stanno incorporando reticoli diffrattivi, microstrutture casuali, microcodici a barre e prismi a generazione di contrasto negli strumenti in acciaio. Algoritmi appositamente creati consentiranno il controllo incrociato delle microstrutture di sicurezza presenti sul prodotto o sulla confezione, per poter garantire il massimo livello di sicurezza. Il consorzio ha generato ologrammi parzialmente nascosti in pellicola plastica, visibili solo con la luce. Sono anche stati sviluppati dispositivi di misurazione rapida per identificare tali microstrutture di sicurezza in una molteplicità di prodotti medici rivestiti e non rivestiti. Inoltre, sono state stampate strutture su compresse e lamina che, una volta sovrapposti, generano uno schema visibile, noto come effetto Moiré. In tal modo il consumatore può rilevare se il farmaco e la confezione appartengono l’uno all’altro. Per adattare la ricerca tecnica ai bisogni dell’industria, i partner hanno analizzato la filiera criminale dei farmaci contraffatti e la vendita diretta via internet. Sono stati richiesti due brevetti in vista dell’applicazione commerciale delle tecnologie SAVEMED. La nuova tecnologia di SAVEMED porrà fine ai farmaci falsificati e, di conseguenza, rinnoverà la fiducia del consumatore nei prodotti medicinali originali. L’aspetto più importante in assoluto è la riduzione degli effetti potenzialmente letali di questo comportamento criminale.

Parole chiave

Farmaceutico, prodotti medici, contraffazione, farmaci auto-verificatori, riconfezionamento illegale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione