Un centro di ricerca sui sistemi integrati in Estonia
Un sistema integrato è un sistema di computer con una funzione dedicata all'interno di un sistema più grande. Una caratteristica fondamentale è che il sistema è dedicato per svolgere un particolare compito. Sistemi come questo possono trovarsi in vari prodotti, dagli smarphone ai controlli di fabbrica. Inizialmente, il progetto finanziato dall'UE CREDES ("Centre of research excellence in dependable embedded systems") si era proposto di facilitare lo scambio di know-how ed esperienza nei sistemi integrati gemellando le attività con partner strategici. Diversi nuovi sistemi di verifica digitale sono stati sviluppati nell'ambito di CREDES, compreso un metodo per la prova di non testabilità ad alto livello per analisi di guasti gerarchici non testabili di tipo stuck-at di circuiti sequenziali senza scansione. È stato sviluppato anche un metodo per l'applicazione della mappatura entro limiti di tempo reale ed è stata approvata la fattibilità di questo metodo. Sono state fatti studi sulla fattibilità e l'efficienza di alcuni nuovi metodi su circuiti industriali, sviluppati presso il Centro di sistemi elettronici integrati e di ingegneria biomedica (CEBE) del TTÜ. La ricerca sperimentale ha permesso al progetto di determinare come la testabilità della progettazione influenzi l'efficienza e la precisione del collaudo e della diagnosi dei guasti. Altri esperimenti condotti nell'ambito del CREDES hanno dimostrato la fattibilità delle varie soluzioni di programmazione, collaudo e verifica. Si è raggiunto un sostanziale miglioramento della velocità, rispetto alle soluzioni attualmente in uso. Nel corso del progetto, CREDES ha sostenuto l'assunzione di 11 ricercatori giovani e otto ricercatori di post-dottorato. I ricercatori sono stati attivi anche nel proporre nuovi progetti di ricerca congiunti e hanno ottenuto finanziamenti. È stata istituita una nuova cattedra di sistemi integrati presso l'Università con la nomina del Prof. Thomas Hollstein, che in precedenza era alla TU Darmstadt.