European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-20

Integration of the Security sub-modules elements in the automotive industry

Article Category

Article available in the following languages:

Un settore automobilistico europeo più competitivo

Per preservare i propri livelli di competitività, il settore automobilistico europeo necessita di continue innovazioni. Tale situazione rappresenta una vera e propria sfida per i fornitori, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI), per le quali sono giunti in soccorso i fautori di un progetto sostenuto dall'UE che hanno sviluppato nuovi moduli innovativi per sterzi e sospensioni.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il settore automobilistico, ovvero un'area in piena evoluzione, aggiorna regolarmente i propri processi produttivi per stare al passo con gli sviluppi più recenti, mettendo in difficoltà i fornitori e le PMI in particolare. Il progetto ISSEA ("Integration of the security sub-modules elements in the automotive industry") ha aiutato i fornitori che producono moduli per sterzi e sospensioni ad adattarsi ai nuovi sviluppi. L'iniziativa, finanziata dal sottoprogramma del Sesto programma quadro (6° PQ) dell'UE, indirizzato alle PMI, è stata incentrata sull'elaborazione di una metodologia finalizzata a una produzione integrata di questi componenti vitali per la sicurezza. Gli sperimentatori hanno creato nuove strutture metalliche in acciaio legato ad alta resistenza (HSLA) che dovrebbero consentire ai produttori di ottenere componenti con prestazioni sicure e pesi ridotti in modo economico. Il lavoro è stato inoltre incentrato sull'individuazione di una tecnologia e di una metodologia ottimizzate di saldatura laser, nonché dei migliori rivestimenti non inquinanti per il processo in questione, in grado di ridurre i punti di ancoraggio e di aumentare la resistenza del sottomodulo. L'utilizzo di questa tecnica ha condotto alla creazione di un prototipo di sottomoduli di sicurezza integrati per i sistemi di sterzo e le sospensioni. Grazie all'abbattimento dei costi e allo sviluppo della sicurezza, queste soluzioni innovative potrebbero rivelarsi estremamente vantaggiose per i fornitori, stimolando la competitività del settore automobilistico europeo attualmente in difficoltà.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione