La ricerca transatlantica sulle biotecnologie compie 20 anni
La celebrazione consisteva in un convegno aperto al quale hanno partecipato più di 100 persone. L'iniziativa è stata finanziata dall'UE, come parte del progetto EC-US TF ("20th anniversary of the EC-US task force on biotechnology research"). L'evento, che si è tenuto presso il Parc de Recerca Biomèdica de Barcelona, ha aperto le porte a scienziati di fama internazionale provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti. Nel corso delle varie sessioni previste dalla conferenza, sono stati analizzati l'evoluzione e l'impatto delle biotecnologie create mediante i partenariati. Il progetto rappresentava inoltre un'opportunità di definizione di nuove sfide e priorità in materia di ricerca. Finora, la task force CE-USA è stata incentrata principalmente sulle modalità di previsione delle esigenze future sul piano scientifico. Tale risultato è stato raggiunto mediante lo scambio di idee e lo sviluppo di attività e di workshop comuni in entrambe le comunità. La conferenza ha messo in luce il fatto che la comunicazione e la condivisione di informazioni rappresentano una sfida comune per gli scienziati. Rudolf W. Strohmeier, portavoce dell'Unione europea, si augura che le discussioni tenutesi in seno alla conferenza si rivelino utili ai fini della realizzazione di attività concrete nel prossimo futuro.