L’assistenza sanitaria per i migranti latino-americani
Il progetto COHEMI(si apre in una nuova finestra) (“Coordinating resources to assess and improve health status of migrants from Latin America”) ha cercato di coordinare i centri di riferimento che si occupano di malattie specifiche dell’America latina. Il lavoro condotto ha chiarito alcune caratteristiche del ciclo di migrazione in relazione ai sistemi sanitari europei e dell’America latina. I dati approfonditi sulle priorità sanitarie connesse alla migrazione proveniente da quest’area del mondo hanno permesso di migliore lo sviluppo e il trasferimento delle informazioni su cui si basano le politiche dell’UE sulla salute dei migranti. Costituito da 10 partner (6 appartenenti a 4 stati membri dell’UE e 4 di paesi latinoamericani), il consorzio COHEMI afferisce al tema “Salute” del programma di lavoro “Cooperazione” del Settimo programma quadro (7° PQ). Nel corso del triennio in cui si è svolto, ha raccolto dati e informazioni attraverso revisioni di documenti, questionari e interviste, oltre alla partecipazione a incontri, congressi, workshop e simposi nazionali e internazionali. Grazie al progetto è stato possibile costruire un’immagine completa delle condizioni di salute dei migranti dell’America latina e dei loro bisogni, con particolare attenzione a sistemi, legislazione e politiche sanitarie dei vari paesi europei. Le informazioni raccolte hanno evidenziato le carenze in materia di prevenzione, screening e diagnosi, cura delle malattie infettive e non infettive, fattori sociali e culturali che influenzano l’atteggiamento verso la salute, l’assistenza sanitaria e l’accesso ai sistemi sanitari. Le sessioni informative finali e le raccomandazioni di politica finali hanno chiarito la situazione attuale, i problemi che richiedono attenzione e le priorità da affrontare per migliorare le azioni e le misure adottate sia dall’UE sia dai paesi di origine. Questi aspetti, in particolare, sono importanti sia per i problemi di salute generale sia per malattie specifiche. Le attività e i risultati ottenuti dal team COHEMI sono stati diffusi mediante il sito Web, comunicati stampa, newsletter e pubblicazioni scientifiche e in occasione di eventi nazionali e internazionali. Assicurare la salute dei migranti offre vantaggi sociali ed economici per gli stati dell’UE. Il lavoro svolto dal progetto COHEMI ha contribuito a raccogliere le evidenze necessarie per migliorare le decisioni in materia di politiche sanitarie riferite ai migranti, con il risultato ultimo di ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi di assistenza sanitaria e di migliorarne i risultati.