European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Wide Scale network of E-systems for Multimodal Journey Planning and Delivery of Trip Intelligent Personalised data

Article Category

Article available in the following languages:

La pianificazione dei viaggi diventa più semplice

Nuovi modi per semplificare la pianificazione dei viaggi con diversi mezzi di trasporto porteranno a una maggiore efficienza per i viaggiatori e offriranno allo stesso tempo molti vantaggi.

Economia digitale icon Economia digitale

Un sistema online che combina tutte le diverse modalità di trasporto e aiuta le persone a pianificare gli spostamenti può velocizzare i viaggi e aiutare i viaggiatori in un modo senza precedenti. Il progetto WISETRIP, finanziato dall'UE, ha avuto lo scopo di progettare tale sistema per i viaggiatori internazionali. Ha lavorato su un meccanismo centralizzato che collega tutti i motori di ricerca viaggi basati sul web in maniera efficiente, mantenendo i dati semplici e minimi. Per raggiungere questi obiettivi, il progetto ha elaborato un'interfaccia algoritmica fondamentale che separa i componenti delle domande di spostamento, identifica i nodi di svincolo per ciascuno di essi, definisce i pianificatori di viaggio importanti e risponde ai viaggiatori. Il sistema funziona su internet o attraverso il telefono cellulare, creando uno strumento che filtra i risultati , definisce le preferenze riguardo alle modalità di trasporto e offre informazioni personalizzate. Aiuta gli utenti in ogni fase dello spostamento, memorizzando le risposte di viaggio e gli orari, e offrendo proposte se necessario. Queste informazioni intelligenti sul viaggio, che combinano sapientemente dati e preferenze personali in tempo reale, sono state verificate da esperti provenienti da varie nazioni e sono state pubblicate su un sito web relativo al progetto. Questa soluzione pilota riguarda nazioni come la Grecia, la Finlandia e il Regno Unito oltre ad alcune città in Cina e in Italia. Il sistema è stato progettato per diminuire il numero di scali in un viaggio, cercare prezzi migliori, fornire informazioni in lingue diverse e aumentare le informazioni per I frequent traveller. In generale ci si aspetta che il progetto permetterà a chi viaggia per affari di pianificare I propri spostamenti in maniera più efficiente, aumentando in questo modo la produttività. Spingerà inoltre I turisti ad esplorare nuove mete, con effetti positivi sulla crescita economica. Una volta che questa tecnologia sarà ampiamente disponibile sugli smartphone, viaggiare da un posto ad un altro con diversi tipi di trasporto diventerà molto più semplice.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione