Simulazioni per un viaggio su strada silenzioso e confortevole
Gli strumenti dell'ingegneria assistita da calcolatore (CAE) sono diventati una spesa standard per la creazione di prototipi virtuali al fine di ridurre tempi e costi di sviluppo. Essi risultano particolarmente utili per le analisi dei progetti multi-attributo, ad esempio quando il progetto ottimale per la riduzione di rumore e vibrazioni si trova in conflitto con il progetto per la riduzione del peso e delle emissioni di diossido di carbonio (CO2). Esistono strumenti CAE deterministici consolidati per modellare rumore e vibrazioni a bassa frequenza e alcuni metodi ad alta frequenza basati sull'energia (stocastica o probabilistica). Per colmare il gap della modellazione a media frequenza, gli scienziati hanno dato l'avvio al progetto MID-MOD, finanziato dall'UE. Nel corso del primo periodo di riferimento, gli scienziati hanno valutato cinque metodologie deterministiche (normalmente utilizzate per la bassa frequenza) e cinque probabilistiche (normalmente utilizzate per l'alta frequenza) attualmente in fase di laboratorio per la potenziale applicabilità al problema della portata delle vibrazioni a media frequenza nell'industria. Per alcuni modelli è stata valutata la capacità di rappresentare adeguatamente scenari relativi a componenti, sottosistemi e intero veicolo riguardanti la generazione del rumore interno ed esterno. La formulazione e la convalida dei modelli è ancora in corso. Sono stati definiti gli scenari applicativi per la valutazione delle emissioni acustiche interne ed esterne. L'ultimo valuterà la radiazione e l'emissione acustica in media frequenza di un silenziatore per camion mediante un metodo teorico deterministico scelto che verrà convalidato con risultati sperimentali. Hanno avuto inizio le misurazioni sperimentali per le applicazioni antirumore all'interno delle auto. Verrà utilizzato lo stesso metodo deterministico applicato al camion per modellare la radiazione acustica nella gamma in media frequenza del clacson. Sono stati definiti livelli per componenti e sottosistemi per lo studio del rumore interno dei binari. Il rumore e le vibrazioni hanno notevoli effetti sulla soddisfazione dei consumatori e sulla certificazione normativa, pertanto influiscono sulla posizione competitiva nel settore dei trasporti. Il progetto MID-MOD sta fornendo importanti strumenti di simulazione CAE che mancavano per ridurre costi e tempi dello sviluppo di nuovi prodotti e migliorare le prestazioni complessive dei nuovi progetti.