Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Empowering Tunisian Renewable Energy Research Activities

Article Category

Article available in the following languages:

La Tunisia intraprende il cammino dell'energia sostenibile

La Tunisia intraprende il cammino dell'energia sostenibile

La S & T europea mira a sviluppare ulteriormente il potenziale di ricerca dello Spazio europeo della ricerca (SER) ampliato aumentando le capacità di ricerca e tecnologiche dei Paesi partner del Mediterraneo (MPC). Inoltre, le celle a combustibile e l'idrogeno stanno diventando una delle principali nuove tecnologie energetiche strategiche dell'Europa. Supportato da un finanziamento dell'UE, il progetto ETRERA(si apre in una nuova finestra) ("Empowering Tunisian renewable energy research activities") mirava a far progredire le energie rinnovabili in Tunisia mediante forti nuove sinergie. Il progetto ha riunito il Centro di ricerca e tecnologia dell'energia (CRTEn) tunisino con tre centri di ricerca di eccellenza europei in Francia e Italia. I centri europei con competenze complementari su celle a combustibile e tecnologie dell'idrogeno erano basati su un'analisi dei punti di forza, debolezze, opportunità e minacce del CRTEn. Questo ha aiutato a evidenziare le principali attività di ricerca e necessità S & T del CRTEn in termini di know-how, competenze, tecnologie e attrezzature mancanti. Sulla base di questo, i membri del progetto sono stati coinvolti in varie attività concertate. Per sostenere lo sviluppo di capacità del CRTEn, il progetto ha gestito scambi di personale e ha condotto seminari per formare giovani ricercatori emergenti e studenti post dottorato. Sono stati assunti nuovi ricercatori, formando in questo modo un nuovo gruppo che ha iniziato a lavorare sulle celle a combustibile a elettrolita polimerico (PEFC), ed è stato costruito un nuovo laboratorio PEFC. I membri del progetto hanno aiutato il CRTEn a ottenere l'accesso a comunità scientifiche internazionali, network e piattaforme sulle celle a combustibile e sulle tecnologie dell'idrogeno. Inoltre, il centro ha migliorato la propria visibilità a livello internazionale creando collaborazioni con i più importanti centri di ricerca e aziende industriali. I partner di ETRERA hanno inoltre sottoscritto un accordo quadro per proseguire la futura cooperazione S & T con la Tunisia. Le iniziative di collaborazione tra diversi paesi giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella diffusione di conoscenza riguardante la produzione energetica sostenibile. Poiché la Tunisia possiede fonti tradizionali di energia limitate, ETRERA ha aiutato a promuovere la sua economia e a rafforzare la sua visione per la sostenibilità.

Il mio fascicolo 0 0