Migliorare la nostra comprensione dello sviluppo cerebrale
L'asimmetria cerebrale si verifica quando cellule del cervello note come cellule parapineali migrano dalla linea mediana del cervello. Sebbene gli scienziati siano a conoscenza del fatto che si tratta di una fase importante nello sviluppo cerebrale, i dettagli del modo in cui queste cellule comunicano durante questo processo non sono ancora chiari. Studi recenti hanno mostrato che il gene Fgf8 codifica per una molecola di segnalazione chiamata Fgf. Il recettore Fgf che si lega al ligando Fgf attiva le vie molecolari intracellulari che permettono la formazione e la migrazione delle cellule parapineali. Il progetto CCMEBAZ, finanziato dall'UE, ha studiato a fondo gli aspetti di biologia molecolare della trasduzione del segnale Fgf8, ai fini di svelare il ruolo della trasduzione del segnale Fgf nella migrazione parapineale. Un altro obiettivo era determinare il modo in cui Fgf regola la propria via nelle cellule vicine. I ricercatori hanno scoperto che la trasduzione del segnale Fgf si verificava attraverso diverse vie molecolari, inclusa la via PI3-Akt, nota per il suo ruolo nella morte cellulare. Un altro importante risultato del progetto è stato lo sviluppo di una linea cellulare di Fgf reporter. Utilizzando queste cellule gli scienziati possono rilevare, tramite un segnale a fluorescenza, con quali molecole interagisce Fgf. Il progetto CCMEBAZ è così riuscito ad ampliare la nostra comprensione della trasduzione del segnale Fgf nelle cellule parapineali. Questo lavoro ha posto le basi per l'ulteriore ricerca sull'importante settore dello sviluppo cerebrale dei vertebrati.