Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Coherent manipulation of light and matter via interferences of laser-dressed states

Article Category

Article available in the following languages:

Europa e Asia cooperano nella ricerca su luce e materia

Capire il modo in cui trarre vantaggio dagli strani comportamenti quantistici nei sistemi di atomi sempre più grandi e complessi costituisce un duro sforzo. A tale scopo è stata avviata la cooperazione trilaterale Lettonia-Lituania-Taiwan.

Il progetto di ricerca internazionale COLIMA (Coherent manipulation of light and matter via interferences of laser-dressed states), finanziato dall’UE, è nato con l’obiettivo di controllare la manipolazione degli atomi in stato eccitato o vestito da laser. I grandi sistemi di atomi modificati dalla luce offrono una piattaforma interessante per l’esplorazione di memorizzazione ed elaborazione in quanto a informazioni quantistiche. La modificazione controllata degli stati quantici della materia durante le interazioni tra atomi e luce coerente è fondamentale per l’emergere del comportamento quantistico. Una maggiore conoscenza di tali interazioni o la creazione di interazioni più “efficaci” offrirà nuove prospettive sulla meccanica quantistica e porterà a nuove applicazioni. Il progetto COLIMA ha supportato giovani ed esperti scienziati provenienti dall’Università della Lettonia, l’Università di Vilnius, l’Università statale di San Pietroburgo, l’Accademia russa delle scienze e l’Università nazionale Tsing Hua di Taiwan, fornendo loro i finanziamenti per la ricerca. I risultati del loro lavoro sulla manipolazione degli stati quantistici sono stati trasformati in nuove tecniche di elaborazione e rilevamento delle informazioni. In particolare, gli studi sulle interazioni tra luce e materia in presenza di campi magnetici esterni ha portato allo sviluppo di nuove sensibili tecniche di misurazione del campo magnetico. D’altra parte, il lavoro teorico e sperimentale sull’accumulazione di luce multicomponente lenta e stazionaria è di particolare interesse per l’ottica non lineare e la manipolazione delle informazioni quantistiche. Risultati scientifici chiave includono la massima efficienza finora ottenuta in quanto a deposito di fotoni mediante effetto della trasparenza indotta a livello elettromagnetico. I numerosi risultati del progetto COLIMA sono stati descritti nel dettaglio in pubblicazioni e conferenze. I partecipanti del progetto hanno inoltre svolto attività pubbliche tra cui il lavoro con gli studenti di alcune scuole. COLIMA ha promosso una stretta collaborazione tra i ricercatori che stanno attualmente elaborando dei piani per continuare il loro lavoro di ricerca sulla manipolazione di luce e materia in una nuova proposta di progetto nell’ambito del programma europeo Orizzonte 2020.

Parole chiave

Stati eccitati da laser, informazione quantistica, meccanica quantistica, ottica non lineare

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione