Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Optimising Passenger Transport Information to Materialize Insights for Sustainable Mobility

Article Category

Article available in the following languages:

La ricerca sul trasporto aiuta a migliorare i viaggi

Una comprensione migliore dei dati sul trasporto e sul comportamento dei passeggeri ha aiutato a definire una visione migliore del settore dei viaggi per il futuro.

Si prevede un aumento del trasporto dei passeggeri, poiché la popolazione mondiale sta crescendo, soffocando le infrastrutture di trasporto odierne. I ricercatori e i politici stanno ricercando nuovi metodi per velocizzare il trasporto dei passeggeri per risolvere le questioni legate a questo e rendere il trasporto più sostenibile. Questo era lo scopo del progetto OPTIMISM(si apre in una nuova finestra) ("Optimising passenger transport information to materialize insights for sustainable mobility"), finanziato dall'UE. Lavorando su nuove strategie per superare queste sfide, il team del progetto si è concentrato sulle soluzioni ad alta tecnologia basandosi su modelli combinati di trasporto pubblico, vale a dire la co-modalità. Ha studiato le necessità dei passeggeri, gli schemi di mobilità, il comportamento sociale e i modelli aziendali per definire soluzioni più sostenibili senza il rilascio di carbonio. Il progetto ha compiuto un'analisi dettagliata di statistiche di viaggi nazionali in Europa e ha suggerito come armonizzare le analisi di comportamento negli spostamenti. Il team ha inoltre articolato dei mega trend probabili che influenzeranno il trasporto e la mobilità, oltre a simulare il comportamento di mobilità nel futuro. Sono stati esaminati anche argomenti come le necessità tecnologiche e la decarbonizzazione. Cosa importante, il progetto ha articolato una cornice per valutare le opzioni di co-modalità e informazioni, e delle tecnologie di comunicazione che rientrano nel contesto del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE. Ha definito le strategie per l'integrazione e il miglioramento dei sistemi di trasporto passeggeri, oltre a pubblicare un rapporto sugli effetti delle migliori pratiche legate agli schemi di mobilità. Infine, OPTIMISM ha prodotto suggerimenti sui principi di mobilità sostenibile che sosterranno le parti interessate a raggiungere modelli di trasporto migliori. Tutti questi validi risultati sono stati condivisi attraverso conferenze, pubblicazioni, workshop e il sito web del progetto, tra cui una conferenza finale a Bruxelles, in Belgio. Lo studio degli schemi e dei comportamenti di viaggio dei cittadini europei aiuterà senza dubbio i politici e le autorità a creare un sistema di trasporto più sostenibile. Questo a sua volta produrrà un sistema di trasporto più pulito, più sicuro e più efficiente nel futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0