Nuovi materiali con proprietà biologiche
La tecnica di auto-assemblaggio LbL (layer-by-layer) è uno strumento potente e molto interessante per le applicazioni biomediche. Tra le sostanze che è possibile depositare in strati vi è un gran numero di polimeri naturali e sintetici come le nanoparticelle che si associano mediante interazioni molecolari. Le proprietà di ogni strato possono essere controllate in base alla natura dei componenti della pellicola, al pH, alla forza ionica o alla temperatura. Nel complesso, l’LbL è un metodo semplice e poco costoso che può essere utilizzato per la somministrazione di sostanze medicinali. Il progetto FUNCMLFS (Functional multilayer films), finanziato dall’UE, si proponeva prima di tutto di conferire nuove funzionalità ai film multistrato di polimeri e di chiarire il rapporto esistente tra struttura e proprietà. In particolare, il team era interessato a scoprire le interazioni intermolecolari delle superfici e gli effetti dei parametri fisico-chimici sul processo di assemblaggio e a identificare i modi per ottenere il rilascio controllato delle molecole funzionali dalle superfici. Gli scienziati hanno creato film contenenti strutture simili a membrane che rispondevano alle alterazioni di pH o di temperatura rilasciando molecole funzionali dalla superficie. Questa caratteristica è particolarmente adatta alla natura acida dei tessuti cancerosi e nel caso di infezione, quando si verifica una riduzione locale del pH. Per contrastare i batteri il team ha prodotto pellicole multistrato con doppia funzionalità superficiale con proprietà antibatteriche e di contrasto all’adesione dei batteri. Le informazioni fondamentali ottenute dal progetto potranno costituire la base per lo sviluppo di rivestimenti più avanzati per applicazioni biologiche. Considerato il numero significativo di pazienti colpiti ogni anno dalle infezioni ospedaliere, i risultati del progetto FUNCMLFS potrebbero fornire materiali di rivestimento da utilizzare nei dispositivi o negli impianti medici.
Parole chiave
Layer-by-layer, auto-assemblaggio, polimero, film, pellicola, pH, temperatura, cancro, infezione