Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
ESO Fellowship Programme for ALMA

Article Category

Article available in the following languages:

La ricerca mette a fuoco i radiotelescopi

Un programma di formazione ha offerto alla prossima generazione di scienziati europei la possibilità di lavorare nell'ambito di ALMA ("Atacama Large Millimetre/submillimetre Array"), uno dei principali progetti incentrati sull'astronomia da terra del prossimo decennio. L'iniziativa, avviata nel 2013, produrrà risultati innovativi nel campo dell'astrofisica negli anni a venire.

Il progetto ALMA, che consiste in una collaborazione internazionale tra Europa, Asia orientale e Nord America, insieme alla partecipazione della Repubblica del Cile, si svolge a un'altitudine di 5 000 m su un altopiano cileno. L'iniziativa rappresenta uno dei principali progetti astronomici del prossimo decennio, con una gamma di 66 antenne sparse all'interno di un'area dal diametro di 16 km. Il progetto di borse di studio ESO-FEL-ALMA08 ("ESO fellowship programme for ALMA"), finanziato dall'UE, ha consentito ai ricercatori nella fase iniziale di ricerca di fare esperienza e di acquisire competenze grazie alla collaborazione con le strutture ALMA. In totale, tra il 2009 e il 2013, 39 ricercatori provenienti da 16 Stati diversi hanno beneficiato del programma che si è svolto presso l'Osservatorio europeo meridionale (ESO). Ciascun partecipante, coinvolto in eventi scientifici internazionali, ha dato vita in media a 10 pubblicazioni. Tutti i giovani ricercatori che hanno completato il programma rivestono attualmente posizioni stabili all'interno di istituti astronomici nazionali e di università. L'ESO, che rappresenta l'organizzazione di scienza e tecnologia intergovernativa preminente nel settore dell'astronomia, riceve il sostegno di 14 paesi europei. Il progetto di borse di studio ha garantito alle risorse umane nel campo della radioastronomia un livello di adattamento e di sviluppo pari a quello delle nuove tecnologie rivoluzionarie.

Il mio fascicolo 0 0