Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Whey protein-coated plastic films to replace expensive polymers and increase recyclability

Article Category

Article available in the following languages:

Il "siero di latte" migliora le plastiche per l'imballaggio di alimenti

Un recente progetto finanziato dall'UE ha sviluppato uno strato barriera antiossigeno più economico e riciclabile da utilizzare per gli imballaggi in plastica.

Il cibo deve essere imballato adeguatamente per impedire l'esposizione all'ossigeno, che può alterare il gusto, il colore e il contenuto di nutrienti oltre alla durata degli alimenti. Gli attuali materiali di imballaggio sono composti da pellicole di poliolefine sintetico rivestiti da polimeri sintetici aggiuntivi per creare una barriera antiossigeno. Purtroppo, questi materiali di imballaggio sono difficili da riciclare e possono essere costosi. Il siero di latte, un sottoprodotto in biopolimeri della produzione del formaggio, rappresenta un materiale alternativo con cui rivestire le pellicole di plastica. Il progetto WHEYLAYER ("Whey protein-coated plastic films to replace expensive polymers and increase recyclability") ha cercato di sviluppare questa alternativa. I ricercatori sono stati in grado di progettare con successo un rivestimento in siero di latte con un strato barriera e uno strato attivo. Lo strato barriera viene creato mediante la conversione di zuccheri e acidi in isolati di proteine (WPI), a cui possono quindi essere aggiunti plastificanti. Lo strato attivo contiene antimicrobici o antiossidanti per allungare la durata degli alimenti imballati. Una valutazione dei rischi ha indicato che l'uso del nuovo materiale non compromette la sicurezza generale degli alimenti. Inoltre, le percentuali di trasmissione di ossigeno e vapori d'acqua sono risultate notevolmente inferiori a quelle di altri biopolimeri. Il rivestimento di nuovo sviluppo aumenta anche la riciclabilità e può essere facilmente rimosso con enzimi. I partner del progetto hanno garantito la facile integrazione del processo di riciclaggio in impianti appositi e l'istruzione degli addetti all'impianto per la gestione del nuovo materiale. WHEYLAYER ha anche creato un metodo efficiente per usare siero di latte di scarto che, se non trattato, può causare il grave inquinamento dell'acqua. Di ciò trarrà vantaggio l'industria della plastica, che avrà così modo di ridurre la quantità di rifiuti in plastica prodotti. Quindi, in generale, i risultati del progetto promettono sia effetti economici positivi, in termini di conservazione del cibo, che vantaggi ambientali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione