European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing a Child Cohort Research Strategy for Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Una strategia di ricerca paneuropea per la salute infantile

Un'iniziativa finanziata dall'UE per migliorare la salute infantile in tutta Europa ha raccomandato di istituire una Coorte europea delle nascite (European Birth Cohort, EBC) utilizzando i dati da studi nuovi e preesistenti. Si è giunti a ciò in seguito a un'ampia ricerca mirata a coordinare le coorti madre-bambino, cosicché i risultati dello studio possano meglio guidare le politiche sanitarie.

Salute icon Salute

Il progetto 'Developing a child cohort research strategy for Europe' (CHICOS) ha scoperto che oltre 70 coorti europee stanno raccogliendo attivamente informazioni sulle malattie infantili e le loro cause, da oltre 500 000 genitori e bambini. Ciò include informazioni su peso alla nascita, asma, allergie, forme di cancro infantile, diseguaglianze sociali e comportamenti a rischio dei genitori come il consumo di tabacco e alcol. I membri del progetto hanno identificato anche una serie di lacune, quali una mancanza di dati dall'Europa orientale e meridionale e di informazioni su gruppi etnici minoritari. Anche il proseguimento del monitoraggio dei bambini nel corso della crescita fino all'età adulta è limitato, così come lo sono I risultati confrontabili da studi su sviluppo neuropsicologico, dieta e attività fisica in tutta Europa. Alcune di queste lacune sono state affrontate, come nel caso di determinati studi genetici, sull'inquinamento dell'aria e sull'asma, nei quali CHICOS ha iniziato a standardizzare I dati. Così facendo il progetto ha dimostrato che coordinare le informazioni dalle coorti è possibile, e può essere di grande aiuto nel tradurre I progressi scientifici in politiche per la salute infantile. Il team di ricerca ritiene che si dovrebbe istituire una risorsa paneuropea permanente per dati statistici fondamentali sulla salute infantile e I suoi elementi determinanti. Questa EBC, che sarebbe basata su coorti nuovi ed esistenti, permetterebbe una sorveglianza sanitaria e formerebbe la base per la nuova ricerca. Una EBC dovrebbe includere anche nuovi studi che coinvolgano gruppi di popolazione attualmente sottorappresentati. Dovrebbe inoltre collegare tutte le coorti, I registri e gli altri dati inerenti, nonché integrare la traduzione del sapere, l'impegno pubblico e la creazione di politiche. Con queste raccomandazioni CHICOS ha portato un enorme contributo allo sviluppo di una strategia unificata per la ricerca sulle coorti di nascita per I prossimi 15 anni. Ha anche fornito I mezzi per migliorare la comunicazione tra scienziati, il pubblico e I responsabili decisionali, che a sua volta stimolerà migliori interventi di salute pubblica.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione