European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Direttiva sull'adattamento delle telecomunicazioni a un ambiente concorrenziale

Una direttiva europea (97/51/CE), adottata il 6 ottobre 1997, rappresenta un elemento essenziale nella prospettiva di un contesto pienamente liberalizzato nel settore delle telecomunicazioni, quale sarà l'Europa dal 1° gennaio 1998. La direttiva mira a garantire trasparenza ed...

Una direttiva europea (97/51/CE), adottata il 6 ottobre 1997, rappresenta un elemento essenziale nella prospettiva di un contesto pienamente liberalizzato nel settore delle telecomunicazioni, quale sarà l'Europa dal 1° gennaio 1998. La direttiva mira a garantire trasparenza ed equità nel nuovo ambiente, nonché protezione per i consumatori. La nuova direttiva modifica due esistenti direttive (90/387/CEE e 92/44/CEE) concernenti, rispettivamente, la realizzazione della fornitura di una rete aperta di telecomunicazioni (open network provision - ONP) e l'applicazione della fornitura di una rete aperta (ONP) alle linee affittate. Le modifiche introdotte mirano a garantire che, nell'ambito dei requisiti per la fornitura di una rete aperta (ONP), tutti gli utenti abbiano accesso a uno standard minimo di servizio (obblighi del servizio universale) e che ai nuovi operatori non venga impedito l'ingresso sul mercato mediante condizioni e tariffe sleali stabilite dagli operatori esistenti, in particolare rispetto all'interconnessione. La direttiva modificata deve essere trasposta nell'ordinamento interno degli Stati membri entro la fine del 1997, prima della realizzazione del mercato aperto nel settore delle telecomunicazioni, prevista dal 1° gennaio 1998. Tuttavia, alcuni Stati membri hanno ottenuto brevi proroghe a tale scadenza a causa delle attuali condizioni dei propri mercati delle telecomunicazioni.