European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lifelong Learning, Innovation, Growth and Human capital Tracks in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi strumenti per rafforzare buone prassi e strategie per l’apprendimento permanente

In che modo l’Europa dovrebbe investire in innovazione attraverso l’apprendimento degli adulti? Un’iniziativa dell’UE ha cercato di scoprirlo.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Se gli esiti positivi di un’organizzazione dipendono dalle competenze del suo personale, sarebbe saggio investire in tali persone. Eppure, attualmente, non esistono risposte chiare sul modo in cui l’Europa dovrebbe sviluppare il proprio personale attraverso l’apprendimento permanente. Per affrontare la questione, il progetto LLLIGHT’IN’EUROPE (Lifelong learning, innovation, growth and human capital tracks in Europe), finanziato dall’UE, si è proposto di formare una strategia europea di investimento nell’educazione degli adulti per i prossimi decenni. Il team del progetto ha prodotto una vasta gamma di pubblicazioni che sono accessibili gratuitamente sul sito web del progetto. Queste comprendono 6 relazioni tematiche su argomenti quali esiti e produttività delle competenze, il ruolo di competenze specifiche e trasversali, e 21 documenti programmatici con i relativi video online. Una relazione di riepilogo riassume i principali risultati ottenuti dal progetto. I partner del progetto hanno progettato e lanciato un corso pubblico online assistito sulle competenze di innovazione e risoluzione di problemi complessi. Tenuto nel 2014, il corso di 10 settimane ha insegnato ai partecipanti come sviluppare e attuare nuove idee. I ricercatori hanno creato un laboratorio per la verifica delle competenze di risoluzione di problemi complessi (complex problem solving, CPS) a Pechino e in Lussemburgo. Questo permette agli utenti in tali regioni di verificare la CPS – una misura importante del capitale umano – per scopi di ricerca e commerciali. Gli esiti sono confluiti in una serie di raccomandazioni politiche per le organizzazioni e i governi europei al fine di sviluppare le capacità dei dipendenti attraverso l’apprendimento degli adulti permanente. LLLIGHT’IN’EUROPE consentirà a persone, imprese ed economie di investire meglio le loro risorse di apprendimento permanente, nel tentativo di potenziare al massimo il benessere economico e sociale degli individui e della collettività.

Parole chiave

Apprendimento permanente, innovazione, apprendimento degli adulti, LLLIGHT’IN’EUROPE, capitale umano, risoluzione di problemi complessi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione