European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Multi-level Embedded Closed-Loop Control System for Fluidic Active Flow Control Actuation Applied in High-Lift and High-Speed Aircraft Operations

Article Category

Article available in the following languages:

Controllo intelligente del flusso d'aria per le ali degli aeromobili

I ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un innovativo controllo intelligente del flusso d'aria sulla superficie dell'ala per migliorare il rendimento del sostentamento. La tecnologia promette di ridurre la resistenza, il consumo di carburante e le emissioni, oltre ai costi operativi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il controllo attivo del flusso tramite la rilevazione delle condizioni e la risposta intelligente a queste è un'area di ricerca importante per il settore aeronautico. Ai fini di questo progetto, gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato un sistema di controllo a circuito chiuso per l'attuazione del controllo attivo del flusso sul bordo di uscita dell'ala, nell'ambito del progetto ESTERA . Sono state utilizzate simulazioni numeriche per analizzare diversi concetti aerodinamici e tecniche di controllo dopo l'introduzione di sensori e attuatori in condizioni operative predefinite. Il sistema di controllo a circuito chiuso finale aveva il compito di controllare il flusso sulla superficie dell'aletta superiore durante la deflessione e la retrazione. L'obiettivo è stato raggiunto grazie a un sistema ventilatore situato sul bordo di uscita del profilo alare del corpo principale. Come parametro di controllo, sono state utilizzate valvole elettromagnetiche come attuatori fluidici e pressione sul bordo di uscita dell'aletta. I test sperimentali nella galleria del vento convalidati con il confronto con le simulazioni numeriche hanno confermato i miglioramenti del coefficiente di sostentamento. Inoltre, il sistema di controllo a circuito chiuso ha superato tutti i test ambientali. La commercializzazione della tecnologia ESTERA promette un'importante riduzione dell'impatto ambientale del trasporto aereo grazie alla riduzione del consumo di carburante e delle emissioni. I costi di trasporto ridotto derivanti dalla limitazione del consumo di carburante avranno anche l'effetto di migliorare la posizione competitiva del settore aerospaziale europeo sul mercato globale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione