Ricerca ambientale di eccellenza per l’Armenia
Il Center for Ecological-Noosphere Studies (CENS) è il principale centro di ricerca ambientale in Armenia e si occupa di ricerca applicata in tema di ecologia e tutela dell’ambiente. Per migliorare la qualità e l’impatto della ricerca svolta presso il CENS, l’istituto ha cercato di aumentare la cooperazione all’interno dello Spazio europeo della ricerca (SER). Il progetto ECOARM2ERA (EU cooperation capacity building of Center for Ecological-Noosphere Studies of National Academy of Sciences of Armenia: Towards Armenia’s integration into the ERA) mira a rafforzare la cooperazione tra questo importante istituto armeno e altri centri europei che si occupano di tutela e monitoraggio dell’ambiente. Nell’ambito del progetto ECOARM2ERA il CENS ha avuto l’opportunità di collaborare con l’Earth Sciences Institute dello University College Dublin (UCD) di Dublino e con l’Institute of Environmental Sciences dell’Università di Ginevra (UNIGE). I membri del progetto hanno organizzato due workshop internazionali su come utilizzare un sistema di supporto decisionale spaziale per il monitoraggio ambientale. Tali eventi hanno rappresentato una parte della collaborazione in tema di osservazione dell’ambiente messa in atto con l’UCD e l’UNIGE. Nell’ambito di questa partnership saranno effettuate ricerche, ad esempio, sull’individuazione e la previsione dei cambiamenti dell’uso del suolo, sulla pianificazione territoriale e sulla valutazione dei rischi legati all’ambiente e alla catena alimentare. Un altro risultato importante del progetto è stato lo sviluppo di un’agenda strategica di sviluppo per il CENS, che delinea l’elaborazione di collaborazioni future nel SER. Inoltre, l’infrastruttura sostenibile utilizzata al CENS per i dati spaziali del CENS è stata ampliata per favorire una migliore gestione ed elaborazione dei dati. Infine, il progetto di collaborazione ha consentito al CENS di entrare a far parte di iniziative internazionali quali il Group on Earth Observations (GEO) e l’Open Geospatial Consortium (OGC). Il lavoro durante ECOARM2ERA ha gettato le basi necessarie al CENS per offrire servizi e risultati relativi a ricerche multidisciplinari. Questi aiuteranno le organizzazioni e le autorità della ricerca internazionale nel processo decisionale per l’ambiente.
Parole chiave
Ricerca ambientale, ecologia, Noosphere, tutela dell’ambiente, sistemi di supporto decisionale per lo spazio