Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
EVALUATING THE IMPACT OF STRUCTURAL POLICIES ON HEALTH INEQUALITIES AND THEIR SOCIAL DETERMINANTS AND FOSTERING CHANGE

Article Category

Article available in the following languages:

Riforma delle politiche sociali ed economiche per ridurre le disuguaglianze sanitarie

Un’inizativa dell’UE ha fornito nuove prove sull’impatto e l’efficacia delle politiche strutturali per ridurre le disuguaglianze sanitarie. Il lavoro contribuirà a portare avanti metodologie innovative per la valutazione di queste politiche in Europa.

Il progetto SOPHIE(si apre in una nuova finestra) (Evaluating the impact of structural policies on health inequalities and their social determinants and fostering change) è stato avviato per fornire i mezzi per una sanità migliore, costruendo una base di conoscenze sul modo in cui le diverse politiche incidono sulle disuguaglianze sanitarie e sui fattori che le determinano. I partner del progetto hanno analizzato l’impatto delle politiche in diversi campi, tra cui macroeconomia, mercato del lavoro, ambiente sociale e costruito, alloggi, tutela sociale, equità di genere e integrazione degli immigrati. Sono state considerate diverse dimensioni degli impatti sull’equità nel settore sanitario, dando enfasi alla posizione socioeconomica e a genere, età, appartenenza etnica e, dove rilevante, allo stato migratorio. Utilizzando valutazioni sistematiche, sintesi e analisi realistiche, verifiche transnazionali, mappature concettuali e studi quasi sperimentali, il team di SOPHIE ha raccolto prove sull’impatto delle politiche sociali ed economiche sui livelli dei servizi sanitari in tutta la società e in che misura le disuguaglianze sanitarie sono influenzate da fattori socioeconomici, di genere e migratori. Ha anche rivelato come le politiche in materia di equità possono ridurre tali disuguaglianze sanitarie. Questo ha portato allo sviluppo di metodologie innovative per identificare e valutare come le politiche strutturali incidono sulle disuguaglianze sociali nei servizi sanitari a livello locale, nazionale e dell’UE. Sono stati pubblicati oltre 50 articoli scientifici e sono stati trasmessi tre filmati online per diffondere i risultati principali. Grazie a SOPHIE, la CE, le organizzazioni della società civile, i sostenitori della salute pubblica e della giustizia sociale, la comunità scientifica e altre parti interessate sono meglio attrezzati per fornire le prove necessarie per ottenere politiche sociali ed economiche capaci di ridurre le disuguaglianze sanitarie.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0