Più riso con meno acqua
La coltivazione del riso richiede grandi quantità d'acqua, che può provenire dalle falde acquifere; nelle aree costiere, il consumo idrico può causare infiltrazioni di acqua salata e la salinizzazione delle falde. La soluzione odierna è la valutazione visiva della salinità e l'introduzione manuale dell'acqua di irrigazione diluita, che causa uno spreco di risorse idriche. Il progetto SMART-PADDY(si apre in una nuova finestra) ("Smart on-line water salinity measurement network to manage and protect rice fields"), finanziato dall'UE, ha avuto lo scopo di sviluppare un sistema di sensori di rilevamento automatico della salinità. I sensori wireless pianificati misurano la salinità utilizzando la conduttività elettrica e trasmettono i loro dati da una centralina di comunicazione a un server centrale in tempo reale. I dati permettono ai coltivatori di riso di gestire e proteggere le loro risaie e di ridurre il consumo idrico. I membri del progetto hanno iniziato a definire le necessità della coltivazione industriale del riso in termini di specifiche tecniche della sonda, includendo la sensibilità elettrica e l'ambiente operativo. I loro esperimenti hanno stabilito che la salinità dell'acqua può essere misurata utilizzando sia l'eccitamento a impulso d'onda che la spettroscopia d'impedenza elettrica. Entrambi i metodi sono stati combinati nel sensore ad energia solare del progetto. In base ai requisiti definiti inizialmente, il consorzio ha sviluppato il sistema wireless online, che è stato poi ottimizzato rispetto al consumo di energia. I sensori e la rete wireless sono stati combinati in una sola unità, e tutto il sistema è stato sottoposto ad estesi test in laboratorio e sul campo in quattro siti diversi. Il progetto ha raggiunto i suoi obiettivi. L'unità si è rivelata in grado di lavorare in ambienti ostili e include nuovi mezzi di rilevamento delle infiltrazioni che potrebbero influenzare le letture della salinità. Il sistema si è dimostrato in grado di fornire dati di qualità pari o superiore rispetto ai dispositivi portatili, e riesce ad eseguire inoltre un monitoraggio a distanza. Il sistema ha quindi dimostrato la sua capacità di gestire la salinità nelle risaie e di conseguenza di aumentare il raccolto. Il sistema verrà brevettato, e il suo metodo di misurazione della conduttività elettrica potrebbe avere altre applicazioni. I risultati di SMART-PADDY aumenteranno la competitività internazionale dei coltivatori di riso europei e delle industrie a loro legate. Inoltre, la tecnologia può offrire l'opportunità di esportare questo sistema ad altri paesi coltivatori di riso per applicazioni più ampie di misurazioni di conduttività elettrica.