Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Autonomous Collaborative Robots to Swing and Work in Everyday Environment

Descrizione del progetto


Advanced Robotics

The project aims to develop a radically new robot locomotion technology that can effectively be used in home and/or in office environments for manipulating small objects autonomously or in close cooperation with humans. This new type of mobile robot will be designed to move fast and in any 3D direction in an interior environment. The main challenge is to easily (and like never before) overcome any kind of obstacles such as stairs, doorsteps, chairs, tables, shelves, the edge of carpets and various other everyday objects that can be found in a room in a generalized way. Also, the workspace of the robot will be extended (compared to recently available service robots) in the vertical direction. For example, the robot may have to operate on the top of tables, wardrobes and it may be used for manipulating objects placed on shelves, but also on the floor.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-IST-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

BUDAPESTI MUSZAKI ES GAZDASAGTUDOMANYI EGYETEM
Contributo UE
€ 399 012,00
Indirizzo
Muegyetem rkp 3
H-1521 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0