Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global mapping of second messenger c-di-GMP signaling networks in bacteria using proteomics

Descrizione del progetto

Mappare la segnalazione adattiva nei batteri patogeni

I batteri possiedono la capacità intrinseca di rispondere rapidamente a stimoli esterni e adattarsi ai cambiamenti nel loro ambiente circostante. L’adattamento del comportamento cellulare implica la trasmissione di segnali all’interno delle cellule attraverso percorsi specifici. Gli scienziati del progetto SNiB-cdG-P, finanziato dall’UE, sono interessati al di-guanosina monofosfato ciclico (Cyclic Di-Guanosine-Monophosphate, c-di-GMP), una molecola di segnalazione chiave coinvolta nella crescita e nella sopravvivenza dei batteri. Avvalendosi di tecniche di proteomica e spettrometria di massa d’avanguardia, i ricercatori si concentreranno sulla mappatura della rete di segnalazione di c-di-GMP in batteri Gram-negativi. I risultati agevoleranno la comprensione del coinvolgimento di c-di-GMP nella resistenza agli antibiotici e nella patogenesi dei batteri.

Obiettivo

To survive in diverse niches, bacteria must adapt to changes in their local environment by sensing and responding to environmental cues. External cues are transduced through complex signaling networks throughout a cell and drive diverse changes in cellular behavior. In bacteria, cyclic di-guanosine-monophosphate (c-di-GMP) is a nucleotide-derived second messenger that mediates signal transduction of important biological processes for bacterial growth and survival e.g. motility, biofilm formation and metabolism. These biological processes are also crucial in clinical settings as they underlay antibiotic resistance in important pathogenic bacteria. Recent advances in MS-based proteomics have provided different tools to investigate the proteome of an organism in a systematic and global manner. Especially, thermal proteome profiling (TPP) and limited-proteolysis MS (LiP-MS) are pioneering methods to study change of protein states proteome-wide. I aim to employ these proteomics based approaches to achieve the global map of the c-di-GMP signaling network in two different bacteria, Escherichia coli and Caulobacter crescentus, both are model organisms of Gram-negative bacteria. Furthermore, I will apply these methods to investigate signaling network of another important second messenger, (p)ppGpp, and explore how the networks of these two messenger molecules interact in bacteria to dictate cellular physiology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

UNIVERSITAT BASEL
Contributo netto dell'UE
€ 191 149,44
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 191 149,44