Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Teaching and learning practices calculus in the 18th century: the case of Italian mathematics and its European dimension

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Leibniz's proof of the impossibility of squaring the hyperbola (si apre in una nuova finestra)

Autori: Crippa, D.
Pubblicato in: Le present est plein de l’avenir, et chargé du passé. Vorträge des XI. Internationalen Leibniz-Kongresses, Hannover, Gottfried-Wilhelm-Leibniz-Gesellschaft, Numero vol. 1, 2023, Pagina/e 279-286
Editore: Gottfried-Wilhelm-Leibniz-Gesellschaft
DOI: 10.15488/14328

Transcendental curves by the inverse tangent problem: Historical and didactical insights for calculus

Autori: Crippa D., Milici, P.
Pubblicato in: History and Epistemology in Mathematics Education, 2023, Pagina/e 181-194, ISBN 9788833656014
Editore: Editrice Nuova Cultura

Introduction

Autori: Crippa D., Massa-Esteve, M. R.
Pubblicato in: The Algebrization of Mathematics during the 17th and 18th Centuries. Dwarfs and Giants, Centres and Peripheries, 2023, Pagina/e 1-24, ISBN 978-1-84890-394-4
Editore: College Publication

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0