Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrable Probability

Obiettivo

This project is devoted to integrable probability. The key feature of the field is the prominent role of methods and ideas from other parts of mathematics (such as representation theory, combinatorics, integrable systems, and others) which are applied to stochastic models. This philosophy often leads to very precise limit theorems which seem to be inaccessible by more standard probabilistic techniques.

The proposed research is a study of a variety of probabilistic models. Specific examples include the single- and multi-species asymmetric simple exclusion process, a six vertex model, random walks on Hecke, Temperley-Lieb, and Brauer algebras, random tilings models, and random representations. The suggested methodology consists of a range of probabilistic, algebraic, analytic, and combinatorial techniques.

The project involves two circles of questions. The first one focuses on random walks on algebras and their applications to interacting particle systems. The specific objectives include studying the Kardar-Parisi-Zhang type fluctuations for the multi-species asymmetric simple exclusion process, computing limit shapes and fluctuations around them for a general six vertex model, introducing and studying integrable three-dimensional analogues of a six vertex model, and developing a general theory of random walks on algebras.

The second one focuses on asymptotic representation theory. This area deals with the probabilistic description of representations of “big” groups. Such questions turn out to be related to a plethora of other probabilistic models, in particular, to models of statistical mechanics. The goals of this part include bringing this interplay to a new level, developing asymptotic representation theory of quantum groups, and studying random tilings in random environment.
The unifying idea behind these questions is a systematic use of precise relations for the study of asymptotic behavior of stochastic models which are out of reach of any other techniques.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET LEIPZIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 083 750,00
Indirizzo
RITTERSTRASSE 26
04109 Leipzig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Leipzig Leipzig
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 083 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0