Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Textile-Based Wearable Soft Robotics with Integrated Sensing, Actuating and Self Powering Properties

Descrizione del progetto

Un guanto a maglia come nessun altro

Le tecnologie indossabili sono di moda e una delle ultime tendenze è la robotica morbida. L’adattabilità delle morfologie è possibile grazie alla flessibilità del materiale utilizzato per realizzarle. Pur essendo economici ed efficienti, gli elastomeri e i tessuti sono ingombranti, non scalabili e hanno una portabilità e una mobilità limitate. Il progetto TEXWEAROTS, finanziato dal CER, sperimenterà dispositivi ausiliari robotici morbidi a maglia non collegati per superare gli attuali inconvenienti. In particolare, svilupperà un guanto robotico a maglia con funzionalità di attuazione, rilevamento e autoalimentazione perfettamente integrate. I progressi nella lavorazione a maglia digitale consentiranno di produrre strati di attuatori 3D con le funzionalità integrate in modo monolitico. Utilizzando tecnologie e tecniche innovative, il guanto determinerà una svolta nella robotica morbida indossabile.

Obiettivo

Wearable soft robotic devices for rehabilitation and motion assistance have emerged in the past decade as promising robotic systems owing to their adaptable morphologies. Soft robotics allow safer human-robot interactions, as opposed to rigid exoskeletons made of metals. Elastomers and textiles have become attractive low-cost and flexible material solutions to build wearable soft robots. Despite their high potential, the demonstrated solutions of previous studies are bulky, unreliable, non-scalable, and have limited portability and mobility. All those drawbacks do not allow practical applications of soft robotic devices for at home assistance and rehabilitation during activities of daily living, where they are intended and most needed. The core objective of TEXWEAROTS is to develop untethered knitted soft robotic assistive devices to overcome current drawbacks related to the wearable soft-robotic system reliability, mobility, sustainability, and integration. TEXWEAROTS focuses on the development of a knitted robotic glove free from bulky components with seamlessly integrated actuation, sensing, and self-powering functionalities. With my solid experience in textile manufacturing, soft sensors, and soft robotics, I will leverage the latest advances in digital machine knitting to manufacture 3D actuator shells with the integrated functionalities in a monolithic manner. This will lead to garment-like customizable textile-based robotic devices which are highly scalable and reliable. Furthermore, I will enable thermally powered fluidic actuation mechanism through integration of soft Peltier cooling functionality which enhances the actuator response time needed for motion assistance applications. TEXWEAROTS combines textile and material science, physiotherapy, robotics, electronics, and biomedical engineering. The proposed novel technologies and manufacturing techniques of the glove will lead to a breakthrough in wearable soft robotics and wearable electronics at wide

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ISTANBUL TEKNIK UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 479 262,50
Indirizzo
AYAZAGA KAMPUSU
34469 Maslak, Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 479 262,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0